Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
40 anni fa la distruzione del campo palestinese
Quarant'anni fa, il 12 agosto 1976, arrivava al suo tragico epilogo l'assedio del campo di Tall el Zaatar, a Beirut,…
-
Quel visto falso dipinto sul passaporto
Artan Shabani è il direttore della Galleria d’Arte Moderna a Tirana, Albania. Venticinque anni fa sbarcò sulle coste italiane, in…
-
La crisi dei profughi vista dalla Svizzera
Nei giorni scorsi abbiamo raccontato la crisi dei profughi accampati da un mese alla stazione San Giovanni di Como. 300…
-
“Schiavi per un euro all’ora”
Trattati come schiavi, sfruttati da un caporale e da 29 imprenditori agricoli della piana di Sibari, in Calabria. Diciannove immigrati,…
-
Cerimonia con colori musica ma pochi effetti speciali
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Rio era stata preannunciata meno ricca e sfarzosa dopo la ricerca di stupire…
-
A Milano i primi “Sì”
“Io Giuseppe Sala, sindaco di Milano, pronuncio in nome della legge che i presenti sono uniti civilmente”. Lo ha fatto…
-
“Bisogna stare uniti e attenti”
Il potere del canto. L'incontro con Yildiz, il nome è inventato, è stato possibile grazie a Sebben che siamo donne.…
-
Albanesi in Italia: quell’esodo di 25 anni fa
Ilir Butka è il direttore del Centro albanese di Cinematografia e direttore del Tirana Film Festival, il più importante dei…
-
La spaccatura dentro Boko Haram
A questo punto è ufficiale. Boko Haram è spaccata in due, entrambe le anime di questa formazione jihadista sono venute…
-
Rio 2016: samba, top model e vecchi aviatori
Alberto Santos-Dumont nacque un giorno di luglio del 1873 a Palmira, nello stato del Minas Gerais. Sarà lui, aviatore considerato…
-
Baldini: “Ragazzi, non mollate la pista”
[youtube id="-16j8Fg6CK4"] "L'ultima medaglia di questi Giochi olimpici è d'oro, è italiana, va a Stefano Baldini". Il 29 agosto del…
-
Lo Sconosciuto del grande Magnus
Negli anni Settanta il disegnatore, sceneggiatore e visionario Roberto Raviola, in arte Magnus, si emancipò da Alan Ford e il…
-
La lotta alla violenza di genere è una priorità?
I centri antiviolenza che chiudono per mancanza di finanziamenti, i corsi sull'educazione alla parità di genere nelle scuole che restano…
-
La pazzia di Van Gogh in mostra
Si può essere fuori di testa e non essere obbligati a sgozzare preti o sparare a ragazzini fuori da un…
-
Duterte, il presidente Law & Order
Da 400 a 700 morti in scontri con la polizia o per vere e proprie esecuzioni sommarie. Un migliaio di…
-
Atene 2004, quando noi eravamo il Dream Team
La cerimonia di apertura allo stadio Maracanà è sempre più vicina e noi continuiamo a ripercorrere la storia olimpica degli…
-
“Siamo rimasti solo noi”
Nella zona di Aleppo controllata dai ribelli sono rimaste almeno 300mila persone. Il regime ha chiuso tutte le vie di…
-
La campionessa belga che pensa all’eutanasia
“Tutti mi vedono ridere con la mia medaglia d’oro, ma nessuno mi vede quando sono scura in volto. Soffro enormemente,…
-
Il paradosso dei rifiuti di Roma
Pd contro 5 stelle, l'ex amministratore delegato di Ama contro la nuova assessora ai rifiuti. Il cambio di amministrazione nella…
-
Lorient, musica e tradizione senza paura
Organizzare in Francia manifestazioni partecipate come il Festival Interceltico di Lorient, in Bretagna, di questi tempi è impresa che richiede…