Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Radio Popolare con voi
Stiamo tutti vivendo una situazione mai vista. Nella vita privata e in quella collettiva. Con velocità diverse. Negli ospedali di…
-
Un piano Marshall anti-virus
Un gruppo di economisti italiani ha lanciato oggi un appello, pubblicato dal Financial Times, per un "piano europeo anti-virus" per…
-
Tecniche di resistenza culturale: la ricetta di Paolo Rossi
Tecniche di resistenza culturale al tempo del coronavirus. Giovedì 12 marzo è stato ospite di Cult Paolo Rossi. Tra un'attività…
-
Coronavirus e solidarietà. Le iniziative del comune di Busto Garolfo
Le misure restrittive per il contenimento della pandemia di coronavirus COVID-19 sono in vigore ormai da giorni e a livello…
-
L’ambiguità – voluta? – su cosa si può fare e cosa non si può fare
- Cosa si può fare? Uscire a passeggiare? Il decreto non lo vieta espressamente ma noi lo sconsigliamo fortemente -…
-
Coronavirus e solidarietà. Pioltello lancia l’iniziativa #ACasaConVoi
La solidarietà durante la pandemia di coronavirus COVID-19. Dopo avervi presentato Milano Aiuta, oggi andiamo a Pioltello, alle porte di…
-
Italia chiusa. O quasi
Italia chiusa. O quasi. Da giovedì è tutta Italia e non solo la Lombardia che si sveglia con le saracinesche…
-
Emergenze e democrazia. Cosa mette alla prova l’emergenza COVID-19?
Emergenze e democrazia. Rischi autoritari e responsabilità civili. Cosa mette alla prova l’emergenza COVID-19? A Memos Raffaele Liguori ne ha…
-
Terapie intensive, il professor Zangrillo: “Situazione seria, ma il sistema sta reggendo”
Il professor Alberto Zangrillo, primario di anestesia e rianimazione dell'Ospedale San Raffaele di Milano, ridimensiona ai microfoni di Radio Popolare…
-
Giulio Gallera: “A Codogno ha funzionato, chiudere Lombardia”
Durante la puntata di oggi di Prisma, Lorenza Ghidini ha intervistato l'assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera sulla…
-
Milano Aiuta, l’iniziativa di Milano per fornire supporto agli over 65
Da qualche giorno c'è una iniziativa, Milano Aiuta e la mail milanoaiuta@comune.milano.it, che serve a raccogliere tutte le iniziative a…
-
Indomite, storie di donne che fanno ciò che vogliono su RaiPlay
Indomite, storie di donne che fanno ciò che vogliono su RaiPlay. Tra le cose cui abbiamo dovuto rinunciare a causa…
-
Miguel Benasayag: “L’epidemia è una conseguenza dell’ecocidio in corso”
Miguel Benasayag, 66 anni, è un filosofo e psicanalista argentino.Miguel Benasayag, 66 anni, è un filosofo e psicanalista argentino. Negli…
-
“Siamo pronti a nuove strette”. Intervista al Sottosegretario agli Interni
Il governo si sta preparando a nuove strette: chiusura totale di tutte le attività non indispensabili in Lombardia e Veneto,…
-
Bruno Arpaia presenta il libro “Il fantasma dei fatti” a Radio Popolare
Bruno Arpaia è stato ospite di Cult per presentare il suo nuovo romanzo, "Il fantasma dei fatti", edito da Guanda.…
-
Coronavirus, detenuti in rivolta. Il senatore Mirabelli: “Task force per studiare le soluzioni”
In piena emergenza da epidemia di coronavirus COVID-19, la rivolta dei detenuti è scoppiata un po' in tutti gli istituti…
-
Coronavirus, Europa e il sostegno agli artisti. L’intervista a Paolo Fresu
L'epidemia di coronavirus COVID-19 sta tenendo l'Italia bloccata ormai da settimane, a cominciare dalla Lombardia che è stata la prima…
-
Coronavirus, il virologo Pregliasco: “Quello che abbiamo in Lombardia capiterà in tutta Europa”
6.387 persone positive al coronavirus COVID-19 in Italia a ieri sera. 366 i morti. Questi sono gli ultimi numeri dati…
-
Il nord bloccato. Come si è arrivati alla quasi zona rossa
Una conferenza stampa alle due e mezza del mattino, con una sola giornalista rimasta a fare le domande. Il nord…
-
Due settimane di virus e qualche tassello va al suo posto
Due settimane di virus. Pur nell'incertezza generale, qualche tassello va al suo posto. La situazione è seria. I primi provvedimenti…
