Approfondimenti

Coronavirus e solidarietà. Pioltello lancia l’iniziativa #ACasaConVoi

ACasaConVoi - Pioltello

La solidarietà durante la pandemia di coronavirus COVID-19. Dopo avervi presentato Milano Aiuta, oggi andiamo a Pioltello, alle porte di Milano, per qualcosa di simile: l’iniziativa #ACasaConVoi. L’intervista di Alessandro Braga alla sindaca Ivonne Cosciotti a Fino Alle Otto.

Come tanti comuni vi siete organizzati per i servizi essenziali come la consegna dei farmaci e del cibo per le persone anziane o in difficoltà. Come funziona il coordinamento?

Abbiamo fatto una duplice scelta. Da una parte i servizi essenziali con un numero di telefono che le persone possono chiamare per avere la spesa o il pasto caldo a casa, ma anche solo per necessità come il cambio della biancheria sporca di un malato in ospedale. Ci sono tutta una serie di richieste base a cui stiamo rispondendo. Poi abbiamo fatto qualcosa affinché le persone costrette in casa possano sentire la vicinanza degli altri.

L’hashtag è #ACasaConVoi, giusto?

Esatto. Sul sito del comune e la pagina Facebook mandiamo a vari orari delle pillole di città: abbiamo il maestro Mosca che legge delle fiabe per i bambini, abbiamo chi illustra agli anziani come fare il risveglio muscolare, ma anche chi propone dei brani musicali, i sacerdoti che propongono dei momenti di riflessione e abbiamo chiesto anche alla comunità islamica se ha piacere di partecipare. Insomma, #ACasaConVoi: le facce che vedi di solito te le ritrovi in casa grazie ad internet.

Com’è la situazione nel suo comune dopo gli ultimi provvedimenti restrittivi?

Il senso di responsabilità inizia a sentirsi. All’inizio purtroppo le persone hanno preso un po’ sottogamba l’emergenza. Da un paio di giorni la città è assolutamente più vuota, ma io sto mandando i vigili a fare i controlli. Abbiamo anche mandato in giro una macchina con la mia voce che invita tutti a rispettare le direttive, ma anche cartelloni per raggiungere più persone possibili.

Il comune di Pioltello ha un territorio abbastanza vasto con delle frazioni molto popolose ed è molto variegato anche da un punto di vista produttivo. Questi ultimi provvedimenti quanto impattano sulla vita dei suoi concittadini?

Stiamo ancora studiando il decreto per verificare chi può rimanere aperto e chi no. C’è una specificità che vorrei sottolineare perché chi ci ascolta potrebbe non saperlo: avendo noi una popolazione molto mista, col 20% di stranieri, abbiamo inviato tutti gli avvisi in diverse lingue e ieri abbiamo attivato anche un servizio di mediazione culturale che spiega a chi non parla la nostra lingua cosa sta accadendo e cosa bisogna fare o non fare. Il provvedimento di ieri sera avrà un impatto molto forte, a cominciare dalla chiusura di bar e ristoranti che darà un duro colpo alla comunità. Per il resto penso che la gente avesse anche voglia di una scelta drastica: piuttosto che non sapere bene cosa fare, forse è preferibile una stretta del genere che chiarisce i possibili dubbi. È una situazione che dai tempi della seconda guerra mondiale non abbiamo mai vissuto.

📢 #ACASACONVOI
APPUNTAMENTO A DOMANI GIOVEDÌ 12 MARZO
⛹️‍♂️⛹️‍♀️ ORE 9,30 PILLOLE DI SPORT
ALLENIAMOCI INSIEME A BKP…

Posted by Città di Pioltello on Wednesday, March 11, 2020

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Pioltello

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 09:59

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta