Approfondimenti

Il nord bloccato. Come si è arrivati alla quasi zona rossa

nord bloccato - Giuseppe Conte

Una conferenza stampa alle due e mezza del mattino, con una sola giornalista rimasta a fare le domande. Il nord Italia bloccato. Giuseppe Conte scende nella sala stampa di Palazzo Chigi e per prima cosa se la prende con chi ha fatto circolare il testo del decreto: “Questa pubblicazione ha creato incertezza, insicurezza, confusione e non lo possiamo accettare” ha attaccato.

Quello che è accaduto nelle ore precedenti dice però che il problema stava nel conflitto con gli enti locali. Il decreto sarebbe dovuto entrare in vigore alla mezzanotte dell’8 marzo ma, nel frattempo, le Regioni interessate avevano protestato e chiesto chiarimenti e modifiche.

Il Presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, scriveva: “Ho chiesto alcune ore per addivenire a soluzioni più coerenti e condivise”. Il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana, parlava di testo pasticciato. Amministratori leghisti e del PD e tutto è avvenuto in pubblico e non per una fuga di notizie.

Da qui il posticipo per arrivare, dopo ore di trattative, alla conferenza stampa di Conte che dava una interpretazione nel segno del rigore ulteriore, dopo che il testo circolato era stato criticato perché ambiguo. È un “vincolo a evitare gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori nonché all’interno dei medesimi” salvo “comprovate” esigenze di lavoro o motivi di salute o “situazioni di necessità”, chiariva Conte.

Un giro di vite interpretativo cui se ne accompagnano altri, nel testo finale firmato alle 3.22 e in vigore da oggi, rispetto alla bozza già circolata per quanto riguarda la zona quasi rossa. Due esempi: ci sono i rapporti di lavoro. Oltre allo Smart working, si raccomanda di far fare ai dipendenti ferie e congedi. Ci sono i bar e i ristoranti chiusi dalle 18 alle 6 e aperti nelle altre ore solo se si tengono le persone a distanza. Giri di vite arrivati al termine di un confronto teso con gli enti locali. La ragione primaria della firma nella notte, al di là delle polemiche sulla fuga di notizie.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta