Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Italia in isolamento: la situazione a Bussero
Com'è la situazione a Bussero in queste settimane di emergenza e di isolamento? Il sindaco Curzio Rusnati racconta a Radio…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 29 marzo 2020
Il racconto della giornata di domenica 29 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
La mancata zona rossa di Bergamo e Brescia: le domande senza risposta
29 marzo 2020 Al tavolo tecnico scientifico che affianca il governo siedono almeno 3 rappresentanti del ministero della salute, il…
-
I soldi per mangiare
Soldi per mangiare. La cautela e tutto il linguaggio inevitabilmente burocratico della politica non nascondono la sostanza di quanto detto…
-
Che cosa è successo oggi? Sabato 28 marzo 2020
I decessi da coronavirus in Italia superano i diecimila, mentre arrivano segnali di tensione dalle regioni meridionali, dove ci sono…
-
Ci ha lasciati il nostro collega e amico Raffaele Masto
Raffaele Masto era un conoscitore straordinario di cose di Africa. Un giornalista e un viaggiatore vero, di quelli che vanno…
-
Lampadino e Caramella, su Rai Yo Yo il primo cartone animato inclusivo
"Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa" è il primo cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini grazie…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 27 marzo 2020
Il racconto della giornata di venerdì 27 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
Mario Draghi, il keynesiano riluttante
Mario Draghi, il debito pubblico e la “guerra” contro la pandemia COVID-19. L’ex presidente della BCE, in un articolo sul…
-
La storia di Maxime Mbandà: dalla nazionale di rugby al volontariato sulle ambulanze
“Come prima cosa, quando hanno sospeso i campionati per il coronavirus, mi sono chiesto cosa potessi fare per dare una…
-
COVID-19 in Mozambico: 7 casi confermati e solo 2mila tamponi disponibili
La pandemia di coronavirus COVID-19 ha raggiunto anche l'Africa ormai da qualche settimana, dall'Egitto all'Algeria, dal Cameroon al Mozambico. I…
-
Milano, Bergamo, Brescia e i numeri sottostimati del coronavirus
Quanti sono i morti a Milano città? È un numero che non viene mai dato. I decessi con coronavirus, diffusi…
-
Italia in isolamento: la situazione a Sedriano
Com'è la situazione a Sedriano in queste settimane di emergenza e di isolamento? Il sindaco Angelo Cipriani racconta a Radio…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 26 marzo 2020
Il racconto della giornata di giovedì 26 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19,30, dalle enormi…
-
Gli attori di ERT Fondazione leggono “Le tigri di Mompracem” in streaming
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta la lettura a puntate quotidiane di un…
-
Addio a Martinho Lutero, amico e collaboratore di Radio Popolare
Martinho Lutero, era musicista, compositore, direttore di coro a lungo impegnato a Milano dove era stato discepolo di Luigi Nono…
-
Italia in isolamento: la situazione a Gessate
Com'è la situazione a Gessate in queste settimane di emergenza e di isolamento? La prima cittadina Lucia Mantegazza racconta a…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 25 marzo 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 25 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19,30, dagli errori…
-
Manu Dibango, addio alla leggenda del jazz
È solo con gli anni ottanta che la musica africana moderna, con un’onda che è un fenomeno specifico di quello…
-
The Mandalorian sbarca in Italia grazie a Disney+
Disney+ arriva in Italia e porta con sé The Mandalorian. Un cacciatore di taglie solitario entra nel localaccio di un…