Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 2 aprile 2020
Il racconto della giornata di giovedì 2 aprile 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
È possibile imparare dagli errori degli altri Paesi sul coronavirus?
La domanda ritorna quotidianamente, ovunque. Che cosa ha imparato un determinato Paese da quello che è successo prima in altre…
-
Il coronavirus ci sta togliendo la morte come rito collettivo
Abbiamo provato a guardare questa situazione di emergenza da un punto di vista antropologico, inteso come un periodo storico in…
-
Italia in isolamento: la situazione a San Donato Milanese
Com'è la situazione a San Donato Milanese in queste settimane di emergenza e di isolamento? Il sindaco Andrea Checchi, molto…
-
La prima linea della lotta al coronavirus
Sono i medici delle USCA – unità speciali di continuità assistenziale – dedicati alle visite a domicilio. Negli ultimi giorni…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 1 aprile 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 1 aprile 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
“Improbabili pagamenti CIG per il 15 aprile” secondo i consulenti del lavoro
Pasquale Staropoli, della Fondazione Consulenti del Lavoro, vi aspettavate quello che è successo al sito dell’Inps? Non era inaspettata la…
-
Il virus e i rischi di pandemia mafiosa
C’è il rischio di una pandemia mafiosa? Negli ultimi giorni i magistrati antimafia Nicola Gratteri e Nino Di Matteo si…
-
Rosy Bindi: “L’Europa non sopravviverà se non è solidale”
Dalla sanità pubblica tradita dalla politica, ai pericoli per la democrazia sempre in agguato dietro le emergenze; dall’Europa dei nazionalismi…
-
Italia in isolamento: la situazione a Rosate
Com'è la situazione a Rosate in queste settimane di emergenza e di isolamento? Il sindaco Daniele Del Ben racconta a…
-
Dal primo aprile al via le richieste di sostegno all’INPS
Dal primo di aprile sarà possibile fare richiesta tramite portale Inps di alcune delle misure di sostegno previste dal decreto…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 31 marzo 2020
Il racconto della giornata di martedì 31 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
Gli effetti del coronavirus sulla TV
La produzione delle serie tv è sospesa: cosa succederà in futuro? Tra i tanti effetti collaterali della pandemia, quelli sulla…
-
Maurizio Braucci: “Si fanno i paragoni con la guerra, ma la guerra è un’altra cosa”
Lo scrittore e sceneggiatore Maurizio Braucci, intervistato da Ira Rubini, commenta ai microfoni di Radio Popolare questo "tempo sospeso" che…
-
Coronavirus, come si spiegano le differenze della diffusione tra Italia e Cina?
Gli ultimi dati ufficiali che arrivano dalla Cina sull'epidemia di coronavirus COVID-19 sembrano confermare un graduale ritorno alla quasi normalità…
-
Italia in isolamento: la situazione a Cesano Boscone
Com'è la situazione a Cesano Boscone in queste settimane di emergenza e di isolamento? Il sindaco Sandro Negri racconta a…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 30 marzo 2020
Il racconto della giornata di lunedì 30 marzo 2020, attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dall'analisi dei…
-
Che cos’è la politica di coesione europea?
La politica di coesione della Commissione Europea: che cos'è, quali sono i suoi obiettivi, quali le risorse messe a disposizione…
-
La denuncia: soldi a usura dalla camorra a chi non ce la fa più per il coronavirus
Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, denuncia a Radio Popolare: la camorra sta approfittando della crisi economica provocata dal coronavirus…
-
Coronavirus e perdita dell’olfatto: c’è una correlazione?
C'è ancora molto che non sappiamo del coronavirus COVID-19. La pandemia è in corso e in una situazione di emergenza…