Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 9 dicembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 9 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
COVID-19, con l’arrivo dei vaccini non dimentichiamo le cause profonde della pandemia
L’arrivo più o meno certificato dei primi vaccini per il COVID-19 sta generando un senso di sollievo. Legittimo. Ciò che…
-
“Spero non si arrivi alla crisi”. Faraone di Italia Viva spiega la posizione sul Recovery Fund
Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva al Senato, commenta a Radio Popolare la presa di posizione del partito fondato da…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 8 dicembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 8 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 7 dicembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 7 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Sala si ricandida. Dovrà dimostrare di saper essere il sindaco della città in crisi
La ricandidatura di Sala a sindaco di Milano tranquillizza molti. Dentro al Palazzo, tranquillizza i partiti che lo hanno sostenuto…
-
Come vengono assegnati gli Ambrogini? Intervista a Lamberto Bertolè
Lamberto Bertolè, Presidente del Consiglio Comunale di Milano, svela a Radio Popolare come vengono assegnati ogni anno gli Ambrogini e…
-
“Io, una giudice popolare al Maxi Processo”, intervista al regista Francesco Micciché
Francesco Micciché, regista della docufiction "Io, una giudice popolare al Maxi Processo", in onda su Rai1 giovedì prossimo e disponibile…
-
“Una persona davvero esemplare”, Maurizio Acerbo ricorda Lidia Menapace
La senatrice Lidia Menapace, partigiana simbolo della Resistenza italiana, si è spenta oggi a Bolzano all'età di 96 anni. Maurizio…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 6 dicembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 6 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
“Non voglio dimenticare”. Strage Thyssen, 13 anni dopo. Parla il sopravvissuto Antonio Boccuzzi
Tredici anni da quella notte in cui otto operai dell’acciaieria ThyssenKrupp di Torino vennero travolti da una fiammata improvvisa, un…
-
Gitanjali Rao la 15enne scienziata e mentore di altri bambini
“Osserva, fai brainstorming, ricerca, costruisci e comunica”. È con queste parole, forse, che si potrebbe descrivere la ragione chiave per…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 5 dicembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 5 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 4 dicembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 4 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
“Una terra promessa”, la recensione delle memorie di Barack Obama
Gli Obama sono anche un caso letterario. Becoming, l'autobiografia di Michelle, pubblicato nel 2018, finora ha venduto 14 milioni di…
-
Chi sono i ricchi in Italia?
Salvatore Morelli, economista e ricercatore in Scienze delle Finanze all'Università di Roma3, membro del coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 3 dicembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 3 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Lega all’attacco per nascondere il disastro Lombardia
Fontana è l'ariete di Salvini. Lo è dall'inizio della pandemia. Addirittura a un certo punto, ad aprile, il capo leghista…
-
Come si curano i pazienti COVID a casa? Le linee guida del Ministero
La dottoressa Anna Carla Pozzi, Segretaria della sezione provinciale di Milano della Federazione Italiana Medici di Famiglia (Fimmg), spiega a…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 2 dicembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 2 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…