Approfondimenti

Ritorno a scuola, tre gli scenari possibili. Intervista al sottosegretario De Cristofaro

classe scuola

Nel giorno della partenza degli esami di maturità, col ritorno degli studenti a scuola dopo mesi di didattica a distanza e nel pieno rispetto del distanziamento sociale, si sta ancora delineando la riapertura delle scuole il prossimo settembre. Sono tre gli scenari a cui si sta lavorando in queste settimane.

Ne abbiamo parlato col sottosegretario al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Giuseppe De Cristofaro. L’intervista di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni a Prisma.

Stiamo lavorando su tre scenari: uno più ottimistico, uno più pessimistico e uno più in linea con la situazione attuale. Quello più ottimistico è quello che ci dice di una pandemia diminuita significativamente rispetto ad ora ed è quello che tutti ci auspichiamo. Non possiamo avere nessuna certezza, ma non possiamo escluderlo perché rispetto ad un mese fa la situazione della pandemia è oggettivamente cambiata in modo significativa e non possiamo escludere che tra due mesi possa esserci un ulteriore cambiamento in positivo. È chiaro che se ci fosse questo scenario sarebbe tutto molto più semplice: si tornerebbe tutti a scuola e le regole di distanziamento sarebbero meno rigide.
All’opposto c’è il terzo scenario, quello che nessuno auspica con un brusco ritorno della pandemia: se ci fosse una nuova situazione drammatica come quella dei mesi scorsi potremmo essere costretti ad una nuova chiusura, ma in ogni caso faremmo di tutto per garantire la tutela di quegli studenti che hanno maggiori fragilità, quelli che nella prima fase sono stati meno coperti dalla didattica a distanza.
Il secondo scenario, che ho lasciato per ultimo, è quello statisticamente più probabile e che prevede una situazione sostanzialmente simile a quella attuale. Non una situazione da lockdown, ma neanche una situazione tale da togliere di mezzo le misure di distanziamento sociale. Questo è lo scenario più probabile, ma anche il più difficile: vogliamo tutti tornare in classe, ma dobbiamo farlo in totale sicurezza.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta