Approfondimenti

Aggressioni fasciste, è tempo di reagire

Dopo l’aggressione squadrista dei nazifascisti del “Veneto Fronte Skinhead” -l’irruzione a una riunione della rete antirazzista “Como Senza Frontiere“, la lettura di un comunicato e la registrazione di un video imposti con la forza dell’intimidazione– le Istituzioni, lo Stato, devono fare una cosa: reagire e reprimere.

La Digos di Como ha denunciato alcuni degli assalitori per violenza privata, e questa è una buona notizia.

Auspichiamo che sia solo il primo passo.

I fascisti sono grande in crescita, nelle loro formazioni più disparate: si prendono le piazze, diventano protagonisti dei media, hanno successo sui social network, ottengono crescente consenso politico nelle urne e tra i giovani.

Anche le formazioni più estremiste e radicali, da Casapound a Forza Nuova al Veneto Fronte Skinheads, sentono che le loro posizioni vengono via via sdoganate dalla politica cosiddetta ufficiale, quella presentabile che, a partire dall’immigrazione, usa parole che un tempo sarebbero state tabù. Un esempio soltanto: la “sostituzione etnica” di cui parla Salvini.

I fascisti e i nazisti si sentono sempre più forti, a fronte della timidezza e dei timori di chi dovrebbe dare risposte decise e di una propaganda incessante che crea terreno fertile tra l’opinione pubblica.

Per questa ragione, la denuncia della Digos a Como è necessaria ma non sufficiente.

Occorre un’azione rapida della magistratura. Occorre una presa di posizione del Ministero dell’Interno. Occorrono leggi più severe e l’applicazione senza indugi delle leggi e dei regolamenti esistenti.

Ma tutto questo non sarà sufficiente se non ci saranno, allo stesso tempo, una reazione della politica e una reazione sociale che si oppongano alla propaganda e alla violenza fasciste. In queste ore, mentre gli investigatori denunciano gli appartenenti a Veneto Fronte Skinhead, il sindaco di Como, Mario Landriscino, eletto come indipendente in una lista di centrodestra a forte influenza leghista, tace. A denunciare rimangono l’Anpi, la Cgil, il Pd e le altre formazioni di sinistra. Soli, con il rischio di rimanere isolati.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro, Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta