Approfondimenti

Il presidente Anpi indagato per un presidio antifascista

C’è anche il presidente dell’Anpi di Pavia Claudio Spairani tra i cinquanta indagati per aver partecipato al presidio antifascista del 5 novembre scorso.

Quella sera un intero quartiere di Pavia divenne zona rossa, la Questura autorizzò un corteo della destra neofascista per ricordare un militante missino ucciso negli anni Settanta e vietò il presidio degli antifascisti.

L’Anpi invitò alla disobbedienza civile e con gli antifascisti pavesi decise di manifestare lo stesso a ridosso della zona rossa. Parteciparono al presidio anche il sindaco di Pavia Massimo De Paoli e alcuni assessori.

Per permettere il passaggio del corteo neofascista la polizia caricò, gli antifascisti presero le manganellate, ci furono alcuni contusi e un ferito alla testa con otto giorni di prognosi, il docente di fisica e primo ricercatore del CNR Paolo Walter Cattaneo. Anche lui è tra gli indagati.

ferito-pavia-549x380
Paolo Cattaneo, ferito e indagato

Ora arriva il resto del conto con queste cinquanta denunce. Quella sera scese in piazza un fronte ampio, unitario, anomalo per certi versi, dal Pd, all’Anpi, alle associazioni antifasciste, i partiti della sinistra radicale, i centri sociali e tanti cittadini comuni. Tutti sfidarono il divieto della Questura.

“Le denunce sembrano una punizione esemplare verso chi ha scelto di stare in piazza nonostante i divieti” dicono alcuni tra gli antifascisti pavesi.

“C’è persino l’istigazione a delinquere, una cosa ridicola accusare l’Anpi di istigare a delinquere” ci dice rammaricato Claudio Spairani, il presidente dell’Anpi indagato. E la disobbedienza, il presidio fatto nonostante i divieti della Questura? “Rifarei tutto” dice Spairani.

L’intervista al presidente dell’Anpi di Pavia Claudio Spairani:

Claudio Spairani Anpi Pavia

Sono otto le accuse mosse contro gli antifascisti, sommate potrebbero arrivare a 35 anni di carcere. Si va dalla resistenza a pubblico ufficiale, all’istigazione a delinquere, all’istigazione a disobbedire alle leggi, alla violenza, all’oltraggio a pubblico ufficiale e a un corpo amministrativo, politico o giudiziario dello Stato.

“Vengono contestati reati disapplicati da decenni, come l’istigazione a disobbedire alle leggi” dice Luca Casarotti, giurista, anche lui dell’Anpi pavese. “Per come sono andate le cose era ipotizzabile una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, il resto è sconcertante”.

L’intervista a Luca Casarotti:

Luca Casarotti giurista

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta