Iniziative

 

 

Giornalismo e mafia. La forza della libertà di stampa

mafia

Siamo arrivati alla decima e ultima lezione del nuovo ciclo di lezioni di antimafia a Radio Popolare.

Un ciclo frutto della collaborazione tra la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e Radio Popolare che ha permesso di realizzare – anche negli anni scorsi – altri due cicli di lezioni di antimafia e gli incontri sui 70 anni della Costituzione.

Grazie a tutte e a tutti coloro che hanno seguito le nuove lezioni, chi nel nostro Auditorium, chi attraverso la trasmissione Memos e chi ascoltando i podcast.

Il tema degli incontri di quest’anno è stato “Giornalismo e mafia”.

          La Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” ha voluto presentarlo citando uno scritto di Pippo Fava, intellettuale siciliano, drammaturgo e giornalista, fondatore e direttore de’ I Siciliani, ucciso dalla mafia il 5 gennaio del 1984:

          «Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società.

          Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza la criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili. pretende il funzionamento dei servizi sociali. tiene continuamente allerta le forze dell’ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo».

(dall’articolo “Lo spirito di un giornale” di Pippo Fava, 11.10.1981).

 

Lezioni di antimafia

decima e ultima lezione

VENERDì 15 marzo 2019 alle ore 21

Auditorium di Radio Popolare – via Ollearo, 5, Milano

Titolo: “Giornalismo e mafia. La forza della libertà di stampa”.

Relatori: Sabrina Natali e Nando dalla Chiesa

Coordina: Raffaele Liguori

Ingresso libero

La sintesi della lezione del 5 marzo scorso con Giuseppe Baldessarro e Claudio Campesi dal titolo “Calabria, le inchieste difficili e le querele temerarie come nuova forma di intimidazione mafiosa ” – sarà trasmessa a “Memos” venerdì 15 marzo alle 20 e sarà poi disponibile in podcast qui e qui.

 

 

Lezione Antimafia 10 2019_03_15

  • Autore articolo
    Raffaele Liguori
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 14/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 14/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 14/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 14/07/2025 delle 13:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 14-07-2025

  • PlayStop

    Domini collettivi - 14/07/2025

    Domini collettivi: territori di vita gestiti dalle comunità. Alpeggi, fonti idriche, spiagge. Con Marta Villa (antropologa, docente di antropologia culturale, Università di Trento) e Andrea della Maddalena (Azienda Agricola Agneda di Sondrio e Alpe Aquanegra, Lanzada – Valmalenco). Modera Fabio Fimiani. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 14-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 14/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 14-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 14/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 14-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 14/07/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Alcuni esempi di supergruppi, i disagi milanesi di ATM e l'impresa di Sinner a Wimbledon: che ne pensano i nostri ascoltatori? Infine, tiriamo le somme sui numeri dei concerti milanesi estivi.

    Apertura musicale - 14-07-2025

Adesso in diretta