Approfondimenti

La destra continua a delegittimare la Liberazione, l’ok dell’Aifa alla pillola gratuita per tutte e le altre notizie della giornata

Salvini Porta A Porta ANSA

Il racconto della giornata di sabato 22 aprile 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Tra tre giorni è la Festa della Liberazione e la destra italiana non perde occasione per delegittimare la Liberazione e relativizzare il fascismo. L’Aifa ha disposto che la pillola anticoncezionale sia gratuita per tutte le donne in tutta Italia. In Ucraina nelle ultime ore sono segnalati attacchi russi in diverse aree del Paese, mentre la Russia ha annunciato che espellerà oltre 20 diplomatici tedeschi. In Sudan i combattimenti tra l’esercito e le Forze di supporto rapido paramilitari non si sono fermati, nonostante la tregua di tre giorni che era stata annunciata per la fine del Ramadan.

A 3 giorni dal 25 aprile, la destra continua a delegittimare la Liberazione

Tra tre giorni è la Festa della Liberazione. Salvini oggi ha detto che festeggerà il 25 aprile e il Primo Maggio lavorando. Gasparri, anche lui, ci ha tenuto a far sapere che il Primo Maggio lavorerà, come lavorerà il governo con una riunione del Consiglio dei Ministri. Salvini e Gasparri sono due esponenti di quella destra che non vuole celebrare feste e ricorrenze su due pilastri della democrazia di questo paese: l’antifascismo e il lavoro.
Oggi a Milano al campo 10 del Cimitero Maggiore c’è stata la commemorazione dei repubblichini lì sepolti. Come accade ogni anno. Ma quest’anno si sono moltiplicate le iniziative di esponenti e amministratori locali della destra con una chiara impronta: delegittimare la Liberazione, relativizzare il fascismo. È successo da Bergamo a Pisa, dalla Liguria a Novara.

L’Agenzia del Farmaco dà l’ok alla contraccezione orale gratuita per tutte le donne

L’Aifa ha disposto che la pillola anticoncezionale sia gratuita per tutte le donne in tutta Italia. Una decisione contestata dalle associazioni Pro Vita, secondo cui “non c’è niente di più pericoloso per la salute delle donne che banalizzare temi come l’aborto e la contraccezione”.
La decisione dell’Agenzia del farmaco va nella direzione della libertà di scelta e arriva alla fine del mandato dell’attuale direzione. L’indirizzo però non è ancora definitivo, la politica potrebbe intervenire a cambiarlo. Marina Toschi è una ginecologa Pro Choice, della Rete italiana contraccezione aborto:


 

Le famiglie arcobaleno scendono in piazza a Padova

Le Famiglie Arcobaleno sono tornate in piazza. Un presidio a Padova davanti alla sede del Comune contro la decisione della procura cittadina di richiedere gli atti di nascita di 33 figlie e figli di coppie di donne. Elena Mantovani fa parte delle Famiglie Arcobaleno:


 

La Russia espelle 20 diplomatici tedeschi

In Ucraina nelle ultime ore sono segnalati attacchi russi in diverse aree del Paese. Nella regione meridionale di Kherson un ordigno russo è caduto anche al Nord nella regione di Cherihiv. I combattimenti poi continuano nel Donetsk, il Ministero della Difesa russo afferma di aver conquistato tre distretti nella parte occidentale della città Bakhmut, contesa da mesi.
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che la Russia che espellerà oltre 20 diplomatici tedeschi come risposta, riportano le agenzie di stampa russe, per il rimpatrio dalla Germania di esponenti della diplomazia di Mosca. Una mossa che per il momento sembra aver sorpreso il governo tedesco. Il servizio da Berlino del nostro collaboratore Walter Rahue:


 

L’Italia si prepara a far evacuare 200 cittadini dal Sudan

In Sudan i combattimenti tra l’esercito e le Forze di supporto rapido paramilitari non si sono fermati, nonostante la tregua di tre giorni che era stata annunciata per la fine del Ramadan.
Sono segnalati esplosioni e scontri nelle aree vicine al Comando generale dell’esercito e al palazzo presidenziale di Khartoum. Dall’inizio della guerra civile, secondo l’OMS sono più di 400 i morti di cui si ha notizia. Le ambasciate di Stati Uniti, Cina e Paesi europei sono in attesa di evacuare i propri concittadini. Anche il ministero della Difesa ha comunicato di avere pronto un piano di uscita dal Sudan per 200 italiani dal Sudan, ma sulle tempistiche non è ancora possibile avere certezze. Irene Panozzo, ex consigliera politica dell’Unione Europea sul Corno d’Africa, esperta di Sudan:

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 12/06 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-06-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 12/06 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-06-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 12/06/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-06-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 12/06/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 12/06/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 12-06-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 12/06/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 12-06-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 12/06/2025

    Oggi a Cult: Enrico Castellani di Babilonia Teatri presenta lo spettacolo "Foresto" al Festival LIFE di Zona K e il programma di Pergine Festival 2025; il regista iraniano Ali Ahmadzadeh sul film "Buonanotte a Teheran - Critical Zone"; Luca Ricci presenta il Kilowatt Festival di Sansepolcro 2025; Lina Di Lembo sulla nuova rivista digitale "IF" sui festival italiani; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...

    Cult - 12-06-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 12/06/2025

    California, Gaza, Ucraina: la sovranità della legge è una tela strappata. Da Los Angeles a Gaza, il potere infrange la legge e lo stato di diritto. Per farlo basta essere ricchi e potenti (ricchi di denaro e potenti politicamente), usare la violenza e l'autorità, imporre una gerarchia e così...la violazione della legge non troverà argini per essere contenuta. E con la legge violata, lo stato di diritto e la democrazia verranno progressivamente e gravemente lesionati. Pubblica ha ospitato il sociologo Carlo Bordoni e la presidente di Libertà&Giustizia e dell'Osservatorio sull’Autoritarismo Daniela Padoan (http://bit.ly/44cGRlF).

    Pubblica - 12-06-2025

  • PlayStop

    A come Africa di giovedì 12/06/2025

    a cura di Sara Milanese

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 12-06-2025

  • PlayStop

    LAURA GNOCCHI - DIMMI COS'E' IL FASCISMO

    LAURA GNOCCHI - DIMMI COS'E' IL FASCISMO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 12-06-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 12/06/2025

    Francesco Strazzari, docente di Relazioni internazionali alla Scuola superiore S. Anna di Pisa, analizza l'aumento degli attacchi militari russi e lo stallo diplomatico, tra segnali contraddittori. Futura D’Aprile giornalista, esperta di settore difesa e curatrice del libro “Europa a mano armata” in uscita per Sbilanciamoci, riporta il dibattito sulla spesa militare italiana tra troppi annunci e poche risorse, oggi Giorgia Meloni farà a Mark Rutte (segretario generale della Nato) delle promesse che non potrà mantenere. Tommaso di Tanno, docente di diritto tributario all'Università Bocconi, consigliere economico di diversi governi ci spiega perché aumentano le tasse per i lavoratori dipendenti e quali sono le proposte che dividono la maggioranza di governo. Laura Pigozzi psicoanalista, esperta di psicologa clinica e giuridica, si spiega cosa sono le relazioni tossiche anticipando alcuni ragionamenti del suo contributo alla giornata "Facciamo rumore, come riconoscere e contrastare la violenza di genere" in corso al teatro Carcano e promossa da Associazione PARI e Fondazione Giulia Cecchettin.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 12-06-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 12/06/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 12-06-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 12/06/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 12-06-2025

Adesso in diretta