Approfondimenti

Obiettivo centrista: Draghi premier anche nella prossima legislatura

progetto centrista Berlusconi ANSA

Giorgia Meloni sperimenta sulla propria pelle cosa vuol dire mettersi contro Berlusconi, dopo anni di alleanza. A Mediaset stanno iniziando a cancellare le ospitate degli esponenti di Fratelli d’Italia. E’ una ritorsione dopo che lei è andata su Rete 4 e ha attaccato Berlusconi. Ma è anche il segnale che Berlusconi fa sul serio nel suo progetto centrista. Sempre ha usato le televisioni come arma politica e stavolta il nemico è Meloni, da schiacciare e isolare a destra mentre in Parlamento cresce il consenso per una legge elettorale proporzionale.

La vogliono i centristi che, Renzi in testa, sono impegnati in riunioni e incontri per mettere a punto la proposta, la vuole il PD che vede nel progetto centrista il possibile alleato strategico. E non lo dicono solo i riformisti. Oggi lo ha scritto pure Goffredo Bettini, che è stato l’artefice dell’alleanza del Partito Democratico con i 5 Stelle di Giuseppe Conte, adesso in deciso ribasso nelle quotazioni.

E mentre anche la Lega da segni di insofferenza, come oggi in Consiglio dei ministri dove non ha votato le misure anti-COVID ed era il primo Consiglio dei Ministri dopo la settimana del Quirinale, e a cui Giorgetti non ha partecipato, in Parlamento si lavora alla legge elettorale ed è come sempre un intreccio di interessi personali e strategie.

Alcuni deputati di Forza Italia starebbero addirittura pensando a una “lista Draghi presidente”. Un modo per loro rimanere in gioco. Mentre loro vorrebbero usare il brand Draghi per farsi rieleggere, si addensano i discorsi attorno all’ipotesi di una riconferma di Draghi a Palazzo Chigi. Se dalle urne uscisse una maggioranza ampia, una maggioranza Ursula, come si dice, dal PD a Forza Italia tenendo dentro gli altri centristi e il Movimento 5 Stelle o quel che ne rimarrà, chi potrebbe fare il Premier? Difficilmente uno del PD o di qualsiasi altro partito. Draghi osserva.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 01/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

Adesso in diretta