Approfondimenti

M5S: Di Maio lascia spaccando tutto

Luigi Di Maio M5S

Come devastare un movimento politico: dimettersi dalla sua guida, sapendo che non c’è un sostituto. Dimettersi lanciando accuse gravissime a chi resta, tipo “qui è pieno di traditori”, senza però fare nomi o circostanze. Dimettersi lasciando intendere che il Movimento è preda di una guerra per bande che lo condiziona e domina.

Se l’amministratore di una società quotata avesse descritto la sua azienda come Luigi Di Maio ha fatto del Movimento 5 Stelle, il titolo sarebbe crollato in borsa.

Quale credibilità resta al Movimento 5 Stelle, da oggi?

Alla guida adesso c’è il reggente Vito Crimi. Assolutamente inadatto.

A disputarsi la vera successione, chi c’è? Sarebbe necessario conoscere in maniera esplicita le dinamiche interne alla forza politica che esprime il primo gruppo parlamentare italiano e che è cardine del Governo.

Invece, il Movimento 5 Stelle fa della assoluta opacità, mascherata da trasparenza, la sua cifra.

Di Maio se ne va davvero o si prepara a tornare alla carica, a marzo, ai cosiddetti ‘Stati Generali’, magari assieme a una squadra di fedelissimi? Di Battista è nemico di Di Maio o tra i due è solo, come probabile, un gioco delle parti? Conte, su cui punta il Pd per un minimo di stabilità del governo, ha davvero delle carte da giocare? E soprattutto, chi comanda davvero nel Movimento 5 Stelle? Casaleggio che interessi esprime in questo momento? E come intende perseguirli?

Sarebbe necessario che Davide Casaleggio parlasse chiaramente, dicesse agli italiani dove vuole andare. Perché non è una questione che riguarda solo casa sua.

Il terrore dei deputati che sanno che non saranno rieletti non può continuare a essere il maggiore collante che tiene in vita il Governo e la legislatura.

Il primo partito in Parlamento, la forza di governo numericamente più importante, a questo punto ha il dovere di dire quali prospettive si dà. È una questione che riguarda tutti.

Foto dalla pagina Facebook di Luigi Di Maio

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 23/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 23/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 23/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 23/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 23/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 23-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 23/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 23-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 23/05/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 23-05-2025

  • PlayStop

    MASSIMO RECALCATI - UNO DIVISO DUE

    MASSIMO RECALCATI - UNO DIVISO DUE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 23-05-2025

  • PlayStop

    LA FORTUNA è CIECA? IL GIOCO D’AZZARDO CRESCE ALL’OMBRA DELLA CRISI

    Oltre 10 miliardi di euro in più nel 2024 e, in previsione, anche nel 2025. Per un valore complessivo annuo di oltre i 150 miliardi. All’ombra della crisi, in Italia il fatturato del gioco d’azzardo cresce progressivamente. Aumenta soprattutto il gioco online. A diminuire sono invece le campagne di prevenzione sui rischi e i fondi per farle. Ospiti: Luciano Gualzetti, Presidente Fondazione San Bernardino, consulta nazionale anti-usura; Elena Caciagli, Coordinamento regionale toscano della campagna “Mettiamoci in Gioco”. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 23/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 23-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 23/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 23/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-05-2025

Adesso in diretta