Iniziative

 

 

Tutte le iniziative dell’abbonaggio

Tante le iniziative in programma per la campagna abbonamenti di dicembre. Gli appuntamenti nell’Auditorium Demetrio Stratos – Via Ollearo 5, Milano – sono a ingresso libero e senza prenotazione.


Sabato 22 dicembre.  Auditorium Demetrio Stratos, ore 15.00

“foResta in città. AlberiUomini che la abitano”, a cura del Collettivo artistico sugli alberi.

Marzia Alati racconterà alcune delle storie di alberi milanesi raccolte nel libro “foResta in città”, accompagnata da un musicista e da un illustratore che realizzerà delle tavole durante la lettura.

A seguire un piccolo laboratorio e una merenda per tutti! La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma chiediamo di segnalarci la partecipazione a milanese@radiopopolare.it

L’evento è dedicato alle famiglie e ai bambini di tutte le età.


La sigla dell’abbonaggio è dei Lucky Chops, cover di “Problem” di Ariana Grande

[youtube id=”wx-zL16OUJw”]

 

 

 

Le iniziative che abbiamo ospitato!

 Martedì 11 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21

Ottavo Richter play Russia | Ottavo Richter con Ira Rubini. Viaggio pubblico e privato nella grande musica russa

Da Tchaikovsky a Borodin, da Prokofiev a Mussorgsky: lo stile disinvolto degli Ottavo Richter – formazione originale e divertente della scena musicale contemporanea – incontra i giganti della musica classica russa. La creatività della penna di Ira Rubini esplora le loro storie rivelando chi, nascosto dietro i successi, li ha accompagnati all’ascesa: le donne. Che si trattasse della nonna contadina di Mussorgsky o della premurosa mecenate di Tchaikovsky, dalla madre nubile di Borodin o della moglie-agente di Prokofiev, le signore che contribuirono all’ascesa di tanti mostri sacri riacquistano una meritata dignità.

Mercoledì 12 dicembre – Balera dell’Ortica, via Amadeo 78 , Milano – ore 20.30

Cena dei viaggiatori di Radio Popolare

Le prenotazioni per la cena sono chiuse ma vi aspettiamo dalle 22.00 per la serata aperta a tutti dove verrà presentato il calendario con le mete dei viaggi di Radio Popolare del 2019. L’incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro di Alfredo Somoza – fondatore di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile – dedicato all’America Latina “Un continente da favola: 30 leggendarie storie”.

Ulteriori informazioni rete@viaggiemiraggi.org


Giovedì 13 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Concerto di Cesare Malfatti.


Venerdì 14 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos,  ore 21.00

“Spaesati. Del migrare e dei migranti” è una lezione/concerto di Stefano Allievi, a cui si può assistere per la prima volta a Milano. Il professore di sociologia, insieme ai musicisti Erica Boschiero e Sergio Marchesini, ci fa ragionare sulle migrazioni, fornendo numeri ed emozioni, prova a smontare luoghi comuni e fake news, sollecita ricordi e ci propone possibili soluzioni. Non sempre facili. “Spaesati. Del migrare e dei migranti” è una proposta del Festival dei Diritti Umani e Editori Laterza, in collaborazione con Radio Popolare.

Prenotazioni a info@festivaldirittiumani.it


Sabato 15 dicembre, Chiostri dell’Umanitaria in Via S. Barnaba 46 a Milano dalle 9.00 alle 15.00

Vi aspettiamo da Popogusto il mercato a filiera corta di Radio Popolare.

Sabato 15 dicembre, Ostello Bello, Via Medici 4, Milano, dalle 18.30 alle 20.30

PopUp, con i suoi conduttori Andrea Frateff-Gianni e Alberto Nigro ci racconta Milano con tanti ospiti.

Sabato 15 dicembre – Arci Bellezza, via Bellezza 9, ore 21.30. Ingresso 5 Euro con tessera ARCI.

Turbo balera popolare con i dj di Radio Popolare.


 

Lunedì 17 dicembre. Auditorium Demetrio Stratos, ore 19.00

Que viva Palestina!

I murales di Banksy e i campi profughi di Gerusalemme e Betlemme. La spianata delle moschee e la chiesa della natività. Ma anche i villaggi beduini e la scuola di gomme. Un viaggio in Palestina con Radio Popolare e ViaggieMiraggi (accompagnati dalla Ong Vento di Terra) è tutto questo, ma anche molto altro. Lo vogliamo raccontare a chi non ha ancora vissuto questa esperienza e farlo rivivere a chi già l’ha provata. Per questo abbiamo organizzato una serata di racconti, audio, fotografie raccolte negli ultimi due viaggi fatti. Sul palco Alessandro Braga e Elena Mordiglia di Radio Popolare, Serena Baldini di Vento di Terra e Enrico de Luca di ViaggieMiraggi. E soprattutto ci saranno le ascoltatrici e gli ascoltatori che ci hanno accompagnato.


Martedì 18 dicembre. Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Mosaico ’68 – Volevamo l’impossibile.

Un reading con Erica Arosio, Giorgio Maimone e Luca Pollini autori di “A rincorrere il vento. (‘68: il B-Side)” e “Ordine Compagni! Storie, cronache e leggende dei Servizi d’ordine”.

Accompagnato dalle musiche e dalle canzoni di Alessio Lega e Guido Baldoni.


Mercoledì 19 dicembre, Palazzo Morando, ore 18.00

Esauriti i posti per la visita guidata con Barbara Sorrentini e il curatore Stefano Galli alla mostra MILANO E IL CINEMA  alle 18.00 a Palazzo Morando, Via Sant’Andrea 6.

Mercoledì 19 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, ore 18.00

Aperitivo e brindisi per il calendario 2019 di Radio Popolare.

Tiziana Ricci insieme a Giovanna Calvenzi  per presentare il nostro calendario con le splendide foto di Gabriele Basilico. Lo sfoglieremo insieme e invitiamo tutti all’aperitivo per un bel brindisi.

I tempi morti tra un evento e l’altro saranno ‘ravvivati’ da qualche  bicchiere di vino gentilmente offerto dall’ Azienda Agricola Luca Bonizzoni di Casteggio, produttore storico di miele e vino per Popogusto e dall’azienda Andrea Peradotto di Portico di Romagna (FC) che ci farà degustare il Ridaccio, un Sangiovese Superiore 2017.

Mercoledì 19 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, Ore 20.30

Milano chiama Marsiglia. Radiografia vera. Puntata in diretta di Radiografia Nera dedicata alla collaborazione tra la Malavita Milanese e la gente di Marsiglia, per la presentazione di “Milanesi brava gente” il libro di Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli.

Concerto dei  Lou Seriol che presenteranno “Occitan”, il loro nuovo album.


Giovedì 20 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Concerto Elephant Claps

Orecchie disegnate per catturare melodie, zampe multigroove e una proboscide polifonica: queste sono le caratteristiche che rendono Elephant Claps un unico e sorprendente progetto musicale.

Sei sono i volti che cavalcano questo curioso pachiderma e che si affidano esclusivamente alle loro voci, senza bisogno di altri strumenti, per comporre e proporre la propria musica. La sfida è dimostrare come l’aria, la pressione e le corde vocali siano più che sufficienti per disegnare un colorato universo di suoni afro-funk-jazz.


Venerdì 21 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

White Christmas Riot – Tommi e gli Onesti Cittadini in concerto nella serata in memoria di Joe Strummer

Saranno Tommi e gli Onesti Cittadini ad onorare l’anniversario della scomparsa di Joe Strummer con un concerto speciale. Durante il set acustico, la band composta da Tommi (voce), Cosi (basso), Giulio (sax), Kino (chitarra) e Rambo (caon) riproporrà in una nuova versione riarrangiata i brani dell’ultimo lavoro da studio “Mind Kontrol Ultra” oltre allo speciale tributo alla discografia di Joe Strummer e The Clash.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 31/08/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 31-08-2025

  • PlayStop

    La bella canzone di una volta di domenica 31/08/2025

    Lo sentiamo dire ogni estate "quest'anno c'è tutta musica brutta. Una volta si che c'era la musica bella". Ma cosa c'era davvero nella top ten una volta? Carlo Centemeri ed Emiliano Longo vanno, scientificamente, a percorrere un anno per decade (quest'anno 1965, 1975, 1985, 1995, 2005) e ci raccontano, settimana per settimana, la top ten delle canzoni più vendute di quell'estate, quelle che sono durate un'estate e quelle che sono arrivate fino a oggi Con Carlo Centemeri, nel ruolo del conduttore ed Emiliano Longo, nel ruolo del prof. Con la partecipazione straordinaria di Sonia Colombo, nel ruolo della valletta invisibile.

    La bella canzone di una volta - 31-08-2025

  • PlayStop

    Cosmic di domenica 31/08/2025

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di latta futuristici, che in questa occasione viene usato per un viaggio musicale a velocità elevatissima, attraverso uno spazio-tempo remoto condotto senza nostalgismo e utilizzando lontani brani musicali: beat, rock’n’ roll, garage, rhythm & blues, surf, boogaloo; scelti spesso tra i più sconosciuti, assurdi e curiosi, e qui provocatoriamente presentati da Bob Scotti come una estemporanea via di fuga dall’ordinarietà del gusto corrente. In onda ogni domenica dalle 15.35 alle 16:30

    Cosmic - 31-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di domenica 31/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 31-08-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 31/08/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 31-08-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 31/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 31-08-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 31/08/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 31-08-2025

  • PlayStop

    La denuncia della Croce Rossa: "Evacuare Gaza City è impossibile"

    Migliaia di palestinesi in queste ore stanno cercando di lasciare Gaza City, nel nord della Striscia, mentre Israele accelera la sua offensiva e accerchia la città. L’esercito vorrebbe completarne l’occupazione entro l’inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Ieri ci sono stati pesanti bombardamenti per costringere la popolazione a sfollare verso sud. Un raid ha colpito una panetteria, uccidendo almeno 11 persone. Sono un milione in totale gli abitanti da evacuare da Gaza City. “Un’evacuazione non solo irrealizzabile, ma anche incomprensibile nelle attuali circostanze”, denuncia la Croce Rossa Internazionale. Christian Cardon è il portavoce della CRI.

    Clip - 31-08-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 31/08/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 31-08-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 31/08/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 31-08-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 31/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 31-08-2025

Adesso in diretta