Iniziative

 

 

Tutte le iniziative dell’abbonaggio

Tante le iniziative in programma per la campagna abbonamenti di dicembre. Gli appuntamenti nell’Auditorium Demetrio Stratos – Via Ollearo 5, Milano – sono a ingresso libero e senza prenotazione.


Sabato 22 dicembre.  Auditorium Demetrio Stratos, ore 15.00

“foResta in città. AlberiUomini che la abitano”, a cura del Collettivo artistico sugli alberi.

Marzia Alati racconterà alcune delle storie di alberi milanesi raccolte nel libro “foResta in città”, accompagnata da un musicista e da un illustratore che realizzerà delle tavole durante la lettura.

A seguire un piccolo laboratorio e una merenda per tutti! La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma chiediamo di segnalarci la partecipazione a milanese@radiopopolare.it

L’evento è dedicato alle famiglie e ai bambini di tutte le età.


La sigla dell’abbonaggio è dei Lucky Chops, cover di “Problem” di Ariana Grande

[youtube id=”wx-zL16OUJw”]

 

 

 

Le iniziative che abbiamo ospitato!

 Martedì 11 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21

Ottavo Richter play Russia | Ottavo Richter con Ira Rubini. Viaggio pubblico e privato nella grande musica russa

Da Tchaikovsky a Borodin, da Prokofiev a Mussorgsky: lo stile disinvolto degli Ottavo Richter – formazione originale e divertente della scena musicale contemporanea – incontra i giganti della musica classica russa. La creatività della penna di Ira Rubini esplora le loro storie rivelando chi, nascosto dietro i successi, li ha accompagnati all’ascesa: le donne. Che si trattasse della nonna contadina di Mussorgsky o della premurosa mecenate di Tchaikovsky, dalla madre nubile di Borodin o della moglie-agente di Prokofiev, le signore che contribuirono all’ascesa di tanti mostri sacri riacquistano una meritata dignità.

Mercoledì 12 dicembre – Balera dell’Ortica, via Amadeo 78 , Milano – ore 20.30

Cena dei viaggiatori di Radio Popolare

Le prenotazioni per la cena sono chiuse ma vi aspettiamo dalle 22.00 per la serata aperta a tutti dove verrà presentato il calendario con le mete dei viaggi di Radio Popolare del 2019. L’incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro di Alfredo Somoza – fondatore di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile – dedicato all’America Latina “Un continente da favola: 30 leggendarie storie”.

Ulteriori informazioni rete@viaggiemiraggi.org


Giovedì 13 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Concerto di Cesare Malfatti.


Venerdì 14 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos,  ore 21.00

“Spaesati. Del migrare e dei migranti” è una lezione/concerto di Stefano Allievi, a cui si può assistere per la prima volta a Milano. Il professore di sociologia, insieme ai musicisti Erica Boschiero e Sergio Marchesini, ci fa ragionare sulle migrazioni, fornendo numeri ed emozioni, prova a smontare luoghi comuni e fake news, sollecita ricordi e ci propone possibili soluzioni. Non sempre facili. “Spaesati. Del migrare e dei migranti” è una proposta del Festival dei Diritti Umani e Editori Laterza, in collaborazione con Radio Popolare.

Prenotazioni a info@festivaldirittiumani.it


Sabato 15 dicembre, Chiostri dell’Umanitaria in Via S. Barnaba 46 a Milano dalle 9.00 alle 15.00

Vi aspettiamo da Popogusto il mercato a filiera corta di Radio Popolare.

Sabato 15 dicembre, Ostello Bello, Via Medici 4, Milano, dalle 18.30 alle 20.30

PopUp, con i suoi conduttori Andrea Frateff-Gianni e Alberto Nigro ci racconta Milano con tanti ospiti.

Sabato 15 dicembre – Arci Bellezza, via Bellezza 9, ore 21.30. Ingresso 5 Euro con tessera ARCI.

Turbo balera popolare con i dj di Radio Popolare.


 

Lunedì 17 dicembre. Auditorium Demetrio Stratos, ore 19.00

Que viva Palestina!

I murales di Banksy e i campi profughi di Gerusalemme e Betlemme. La spianata delle moschee e la chiesa della natività. Ma anche i villaggi beduini e la scuola di gomme. Un viaggio in Palestina con Radio Popolare e ViaggieMiraggi (accompagnati dalla Ong Vento di Terra) è tutto questo, ma anche molto altro. Lo vogliamo raccontare a chi non ha ancora vissuto questa esperienza e farlo rivivere a chi già l’ha provata. Per questo abbiamo organizzato una serata di racconti, audio, fotografie raccolte negli ultimi due viaggi fatti. Sul palco Alessandro Braga e Elena Mordiglia di Radio Popolare, Serena Baldini di Vento di Terra e Enrico de Luca di ViaggieMiraggi. E soprattutto ci saranno le ascoltatrici e gli ascoltatori che ci hanno accompagnato.


Martedì 18 dicembre. Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Mosaico ’68 – Volevamo l’impossibile.

Un reading con Erica Arosio, Giorgio Maimone e Luca Pollini autori di “A rincorrere il vento. (‘68: il B-Side)” e “Ordine Compagni! Storie, cronache e leggende dei Servizi d’ordine”.

Accompagnato dalle musiche e dalle canzoni di Alessio Lega e Guido Baldoni.


Mercoledì 19 dicembre, Palazzo Morando, ore 18.00

Esauriti i posti per la visita guidata con Barbara Sorrentini e il curatore Stefano Galli alla mostra MILANO E IL CINEMA  alle 18.00 a Palazzo Morando, Via Sant’Andrea 6.

Mercoledì 19 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, ore 18.00

Aperitivo e brindisi per il calendario 2019 di Radio Popolare.

Tiziana Ricci insieme a Giovanna Calvenzi  per presentare il nostro calendario con le splendide foto di Gabriele Basilico. Lo sfoglieremo insieme e invitiamo tutti all’aperitivo per un bel brindisi.

I tempi morti tra un evento e l’altro saranno ‘ravvivati’ da qualche  bicchiere di vino gentilmente offerto dall’ Azienda Agricola Luca Bonizzoni di Casteggio, produttore storico di miele e vino per Popogusto e dall’azienda Andrea Peradotto di Portico di Romagna (FC) che ci farà degustare il Ridaccio, un Sangiovese Superiore 2017.

Mercoledì 19 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, Ore 20.30

Milano chiama Marsiglia. Radiografia vera. Puntata in diretta di Radiografia Nera dedicata alla collaborazione tra la Malavita Milanese e la gente di Marsiglia, per la presentazione di “Milanesi brava gente” il libro di Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli.

Concerto dei  Lou Seriol che presenteranno “Occitan”, il loro nuovo album.


Giovedì 20 dicembre –  Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

Concerto Elephant Claps

Orecchie disegnate per catturare melodie, zampe multigroove e una proboscide polifonica: queste sono le caratteristiche che rendono Elephant Claps un unico e sorprendente progetto musicale.

Sei sono i volti che cavalcano questo curioso pachiderma e che si affidano esclusivamente alle loro voci, senza bisogno di altri strumenti, per comporre e proporre la propria musica. La sfida è dimostrare come l’aria, la pressione e le corde vocali siano più che sufficienti per disegnare un colorato universo di suoni afro-funk-jazz.


Venerdì 21 dicembre – Auditorium Demetrio Stratos, ore 21.00

White Christmas Riot – Tommi e gli Onesti Cittadini in concerto nella serata in memoria di Joe Strummer

Saranno Tommi e gli Onesti Cittadini ad onorare l’anniversario della scomparsa di Joe Strummer con un concerto speciale. Durante il set acustico, la band composta da Tommi (voce), Cosi (basso), Giulio (sax), Kino (chitarra) e Rambo (caon) riproporrà in una nuova versione riarrangiata i brani dell’ultimo lavoro da studio “Mind Kontrol Ultra” oltre allo speciale tributo alla discografia di Joe Strummer e The Clash.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-04-2025

  • PlayStop

    Le proteste arrivano anche nei fast food: lo sciopero nei McDonald's di Orio Center

    La mobilitazione di lavoratrici e lavoratori di McDonald’s proseguirà anche nei punti vendita gestiti da affiliati, se l’azienda continuerà a rifiutare di aprire un tavolo di trattativa per il contratto integrativo aziendale. Lo dicono i sindacati, che lo scorso fine settimana hanno indetto uno sciopero di otto ore per i dipendenti diretti di Mc Donald's Italia. L’azienda sostiene che – con il 92% dei ristoranti gestito da affiliati – non sarebbe dovuto un integrativo per i pochi punti vendita diretti, che in Italia sono solo 60 su 740. A Bergamo, dove McDonald’s ne gestisce direttamente due all’interno del centro commerciale Orio Center, con più di 70 dipendenti, hanno aderito in tante e tanti. Daria Locatelli di Filcams CGIL Bergamo ha seguito la vicenda.

    Clip - 29-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 29/04/2025

    Nella puntata dell'Orizzonte delle Venti del 29 aprile 2025, condotta da Luigi Ambrosio, torniamo al blackout che ha lasciato senza energia elettrica Spagna e Portogallo. È partito l'attacco alle rinnovabili, un attacco interessato, mentre i gestori della rete escludono un episodio di guerra ibrida. Ma resta la domanda: perché due episodi anomali in pochi minuti? Il blackout iberico ci dice quanto le reti da cui dipendiamo, elettriche ed informatiche, siano a rischio. È un problema economico e strategico. Forse non si è trattato di guerra ibrida questa volta, ma ora sappiamo quanto il rischio sia reale. Ne discutiamo con Lorenzo Tecleme, giornalista che vive e lavora in Spagna; Gianluca Ruggeri, professore all'Università dell'Insubria, ingegnere ambientale, Marco Schiaffino, esperto informatico.

    L’Orizzonte delle Venti - 29-04-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 29/04/2025

    1) A Gaza un genocidio in diretta streaming. L’accusa di Amnesty International a Israele nel suo rapporto annuale sui diritti umani nel mondo. (Riccardo Noury - Amnesty Italia) 2) 100 giorni di Donald Trump. Il presidente Usa celebra il traguardo in Michigan nella patria dell'automobile. L’obiettivo è riaffermare il suo impegno per ricostruire l’industria americana. Intanto, però, cala nei sondaggi. (Roberto Festa) 3) Canada, alle elezioni vincono i liberali di Carney. Il prezzo pagato dai conservatori per la vicinanza a Donald Trump. (Chawki Senouci) 4) Spagna, il giorno dopo il grande blackout le autorità escludono l’attacco hacker. Il crollo dell’energia elettrica, però, è già diventato una nuova occasione per attaccare la transizione ecologica. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Nel parlamento francese oggi un minuto di silenzio per il ragazzo ucciso in moschea venerdì. Ma il governo si rifiuta di parlare di islamofobia. (Francesco Giorgini) 6) Rubrica Sportiva. Il miracolo del Wrexham, il club calcistico gallese che ha raggiunto una storica promozione. (Luca Parena)

    Esteri - 29-04-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 29/04/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 29-04-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Physalia

    "Oniria", esordio discografico di Physalia, è un disco che nasce dal sogno. Un disco notturno, che unisce elementi sonori vari e li combina con una voce che è parte centrale dell'identità non solo del progetto, ma proprio dell'approccio artistico. Oggi Physalia è stata ospite di Matteo Villaci a Jack per una bella intervista e qualche brano live.

    Clip - 29-04-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di martedì 29/04/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 29-04-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 29/04/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 29-04-2025

  • PlayStop

    Playground di martedì 29/04/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 29-04-2025

Adesso in diretta