Approfondimenti

Khan: “Caro Trump, non sarò la tua eccezione”

“Non voglio essere l’eccezione di Donald Trump, non voglio che mi sia permesso andare negli Stati Uniti se gli altri musulmani non possono”. Così il nuovo sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha risposto all’offerta del candidato repubblicano, che si è detto disposto a farlo entrare nel Paese anche se di religione islamica.

“Non si tratta di me – gli ha risposto Khan attraverso la BBC – si tratta dei miei amici, dei miei familiari e di tutti quelli che hanno un beckground come il mio, in tutto il mondo”. E ancora: “Donald Trump ha dichiarato che se verrà eletto presidente impedirà ai musulmani di entrare nel Paese. Questo significa che se tu vuoi andare in vacanza a Disneyland, o vuoi andare andare negli Stati Uniti per affari, o se sei un giovane che vuole andare lì a studiare, non puoi andarci solo perché sei musulmano”.

Sadiq Khan ha espresso il suo appoggio per la candidata democratica alla Casa Bianca, Hillary Clinton, augurandosi la sua vittoria. “La mia preoccupazione è che Trump renda i nostri due Paesi meno sicuri. Che faccia il gioco degli estremisti che dicono che non è possibile condividere i valori dell’occidente ed essere musulmani. Londra ha mostrato che è possibile”.

Ascolta Sadiq Khan

Ascolta Sadiq Khan

Lo scambio di cortesie fra Khan e il miliardario americano era iniziato con una battuta del neoeletto sindaco di Londra: “Nel caso Donald Trump sia eletto presidente, devo visitare i sindaci di New York e Chicago prima di gennaio (ovvero prima del suo insediamento, ndr)”. Si riferiva all’impegno preso nel dicembre scorso da Trump di impedire l’ingresso a tutti musulmani negli Stati Uniti in ragione dei loro presunti legami con il terrorismo.

[youtube id=”viDffWUjcBA”]

Le sue parole destarono scandalo in tutto il mondo. Alcuni parlamentari britannici proposero di vietare l’ingresso a Trump in Gran Bretagna, vista la sua retorica razzista. Per tutta risposta Trump minacciò di non investire più nelle infrastrutture turistiche che possiede in Scozia.

Ora che Trump è quasi certo di ottenere la nomination repubblicana alla Casa Bianca, sta adottando toni più soft. Il 9 aprile ha dichiarato di essere contento per l’elezione di Khan a Londra (“Spero che faccia un buon lavoro”), aggiungendo che al suo “bando” dei musulmani “ci sono sempre eccezioni”.

Ma Khan ha sempre sottolineato la forte similitudine fra la campagna razzista di Trump e quella del suo rivale Zac Goldsmith, candidato conservatore a sindaco di Londra. I conservatori “hanno usato la paura e le insinuazioni per mettere i differenti gruppi etnici e religiosi uno contro l’altro. Sembra un metodo tratto da un manuale di Donald Trump” aveva scritto domenica scorsa in un articolo per l’Observer.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/07 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 02/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 01/07/2025

    Puntata nr 1 - 01 - Shawn Phillips: L Ballade 02 - Nick Drake: River Man 03 - Ray Lamontagne: Be Here Now 04 - Paul McCartney: The Back Seat of My Car 05 - Beach Boys: Surf’s Up 06 - Keith Moon: Don’t Worry Baby 07 - David McWilliams: The Days of Pearly Spencer 08 - Anna B Savage: Lighthouse 09 - Soulsavers: Through My Sails 10 - Souad Massi: Mirage 11 - Bill Frisell: Shutter, Dream 12 - Erich Leisdorf: Coro a Bocca Chiusa 13 - Robert Downey Jr: Smile 14 - Franco Battiato: Se Mai 15 - Tommy Peltier ft Judee Sill: Pocket-Socket 16 - Gentle Giant: Pantagruel’s Nativity 17 - Rufus Wainwright: Waiting for a Dream 18 - Verve: Lucky Man

    Music Revolution - 01-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 01/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 01/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 01-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 01/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 01-07-2025

Adesso in diretta