Iniziative

 

 

Come arrivare e informazioni sulla festa!

Orari apertura:
venerdì 9 giugno – apertura ore 17.30, inizio manifestazioni ore 18.00
sabato 10 giugno – apertura ore 10.30, inizio manifestazione ore 11.00
domenica 11 giugno – apertura ore 10.30, inizio manifestazione ore 11.00

°

Come arrivare all’ Ex Op Paolo Pini via Ippocrate 47, Milano

  • Metropolitana (linea gialla M3) fermata Comasina (a 900 m.) o fermata Affori Nord (a 500 m.) uscita via Ciccotti
  • FN/passante Ferrovie Nord S2 e S4, fermata Milano Affori (uscita via Ciccotti).
  • autobus linee 35, 40, 41, 52, 89

 

La mappa della Metropolitana

Tragitto su Google Maps

Vi ricordiamo che per tutta la giornata di sabato  davanti all’ingresso dell’Ex Op Paolo Pini si svolge il mercato settimanale.

 °

L’accesso alla festa sarà soggetto alla normativa vigente in materia di pubblica sicurezza. Sarà pertanto vietato introdurre all’interno del parco: coltelli e oggetti contundenti, valigie, trolley, ombrelli, zaini e borse con capienza maggiore di 15lt, bombolette spray (antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…), lattine, bottiglie e contenitori di vetro, bevande alcooliche di qualsiasi gradazione.
Sono ammesse borracce di metallo o bottiglie di plastica – vuote – di capienza non superiore a  mezzo litro.

Nel parco sono presenti le fontanelle dell’acqua.
Si ringrazia MM Spa per la fornitura delle fontanelle dell’acqua.

Durante la festa non è consentito introdurre cibo e bevande.

Sarà possibile depositare i caschi all’ingresso.

 °

I cani sono ammessi solo al guinzaglio (all’interno del parco ci sono galline e altre specie di piccoli animali selvatici che non vanno disturbati).

°

Non è stato possibile allestire un parcheggio per le biciclette all’interno della festa. I parcheggi più vicini sono alle fermate M3 Affori Nord o M3 Comasina della metropolitana linea gialla. 

°

Alla libreria della Festa, allestita nello spazio Ostello, trovate i libri degli autori presenti nel programma. Il servizio è curato da Libreria Don Durito.

°

L’ingresso per ogni giorno costerà  7€ e vi darà diritto a seguire tutti gli eventi in programma.

Potete già acquistare i biglietti di ingresso per la giornata singola al costo di 7 euro + diritti di prevendita o l’abbonamento per i tre giorni a 14 euro + diritti di prevendita (abbonamento acquistabile anche venerdì alla festa).

°

Non pagano il biglietto i bambini ed i ragazzi fino a 14 anni e le persone con disabilità (compreso il loro accompagnatore).

 °
Qui l’anteprima del programma di All you need is pop 2023 

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR martedì 06/06 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 06-06-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/06/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-06-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/06/2023 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-06-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Fresh Nights di mercoledì 07/06/2023

    Fresh Nights è il programma di Dario Grande che scava nella nuova musica italiana e non, alla scoperta del sound più fresco di oggi. È fresh perché è una ventata di freschezza rispetto al mainstream, è fresh perché è il suono di cui abbiamo bisogno oggi, è fresh perché è la spinta sincera dell’indie che potrebbe imporsi domani, è fresh perché anche se ha un sapore alternative ha comunque un’anima pop. A mezzanotte tra martedì e mercoledì, un’ora perennemente in bilico tra alternative e mainstream. IG: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Fresh Nights - 06-06-2023

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 06/06/2023

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest; quella di ieri, di oggi e a volte anche quella di domani: la musica e gli artisti che danno speranza al Gigante Sudamericano, mentre si attende che con la fine del 2022 ci si liberi dalla sciagura chiamata Bolsonaro. Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 06-06-2023

  • PlayStop

    News della notte di martedì 06/06/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-06-2023

  • PlayStop

    L'altro martedì di martedì 06/06/2023

    Dal 13 settembre dalle ore 22.00 alle 22.30 alla sua quarantaduesima edizione L’Altro Martedì, la trasmissione LGBT+ di Radio Popolare torna in onda con le voci dei protagonisti della movimento omotransgender. Conduzione e regia di Eleonora Dall’Ovo Musiche scelte da Lucy Van Pelt Si partirà con la rassegna stampa nostrana ed estera, per poi intervistare i\le protagonisti\e del movimento lgbt+ e concludere con gli eventi culturali che ruotano intorno alla realtà arcobaleno da non perdere.

    L’Altro Martedì - 06-06-2023

  • PlayStop

    Doppio Click di martedì 06/06/2023

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 06-06-2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di martedì 06/06/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 06-06-2023

  • PlayStop

    Esteri di martedì 06/06/2023

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

    Esteri - 06-06-2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di martedì 06/06/2023

    (173 - 364) Dove c’è gente che parla allo Spirito Santo, gente che sta su OnlyFans e fa cose, gente che manifesta incontinenza in macchina e gente che si sente sola in coda in tangenziale. Poi con Roberto Maggioni e Bertram Niessen parliamo del dibattito su Milano che ci sarà domenica a “All You need is Pop”. E chiudiamo con Riccardo Canestrari, nostro pilota di aereo di riferimento, con cui parliamo di portelloni che si aprono e portelloni che restano chiusi.

    Muoviti muoviti - 06-06-2023

  • PlayStop

    Di tutto un boh di martedì 06/06/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo di notizia. Per quello Di tutto un boh mette a disposizione approfondimenti con i migliori esperti della galassia per capire il mondo. Un po’ meglio, almeno. In co-conduzione, a turno: Astrid Serughetti, Margherita Fruzza, Erica Casati, Gaia Grassi, Clarice Trombella, Zeina Ayache

    Di tutto un boh - 06-06-2023

  • PlayStop

    The Weekly Report di martedì 06/06/2023

    Anche Weekly Report è stato al Primavera Sound. Dai War on Drugs ai Blur passando per il jukebox electropop. Poche sensazioni, molte sorprese.

    The Weekly Report - 06-06-2023

  • PlayStop

    Jack di martedì 06/06/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 06-06-2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 06/06/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 06-06-2023

  • PlayStop

    Mega live big rap

    quando ripetiamo in maniera ossessiva data e orario del Mega live big quiz show del 10 giugno, ascoltiamo i consigli AAA di Gianluca Ruggieri sul tema energetico e infine diventiamo talent scout di giovani rapper, con l'intervista a Elio Zeta e l'anteprima della sua nuova hit "Probabilmente"

    Poveri ma belli - 06-06-2023

Adesso in diretta