Approfondimenti

Colapesce e Dimartino sono gli artisti della settimana: è uscito l’album Lux Eterna Beach

colapesce dimartino

Colapesce e Dimartino – Lux Eterna Beach: i nostri artisti della settimana, questa volta, li conosciamo molto bene. Sia Antonio Di Martino (sito ufficiale) che Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce (pagina Instagram), hanno frequentato con assiduità gli studi e le frequenze di Radio Popolare, sin dai loro esordi. Abbiamo seguito con interesse, e pure parecchio affetto, l’evoluzione della loro musica e il meritatissimo successo raggiunto insieme.

Per tutto questo aspettavamo con curiosità questo album. Il punto di partenza della collaborazione, vale la pena menzionarlo, è un album uscito nel 2020: “I Mortali”, che già dimostrava le potenzialità del sodalizio tra due cantautori di grande talento, uniti da molte cose, ma ciascuno con una personalità netta, forte. Solo dopo, con quel fulmine a ciel sereno che è stata “Musica leggerissima”, è stato chiaro a tutti che quell’incontro tra i due siciliani non fosse solo un esperimento ben riuscito.

Il tempo passato da quel primo successo, bissato l’anno successivo sempre sulla riviera ligure con “Splash”, ha dimostrato che Colapesce e Dimartino avessero l’intenzione di produrre un secondo disco che potesse rappresentare davvero un’evoluzione della loro collaborazione.

colapesce dimartino lux eterna beachIl brano “La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo”, giustamente l’apertura di Lux Eterna Beach, è in questo senso un manifesto di grande peso. Immaginifico e trascinante nei suoi sei minuti e venti, con le parole del testo e con la musica che le accompagna fa comparire immagini vivide, che brillano come i pesci citati nella canzone. E’ un racconto in cui ci si trova immersi prima ancora di essersene accorti, di cui si colgono nuovi riflessi a ogni ascolto.

Un’altra perla dell’album è certamente “I marinai”: un brano delicato, non solo per la sua melodia e il suo testo, ma soprattutto perché si tratta del lavoro fatto su una canzone scritta negli anni ’80 dal mai abbastanza celebrato cantautore Ivan Graziani. Colapesce e Dimartino hanno completato la canzone, scrivendone il ritornello e accostando le loro voci a quella di Graziani, morto nel 1997, dopo aver incontrato il figlio di Ivan, Filippo: è stato lui infatti a far ascoltare ai due “La canzone dei marinai” scritta dal padre, affidandogliela. Il risultato finale è una grande canzone e non era affatto scontato.

Colapesce e Dimartino ci accompagneranno con i loro nuovi brani per i prossimi sette giorni e domenica 12 novembre, dalle 18.30 alle 19, dedicheremo loro uno speciale in cui raccontare almeno un po’ del loro percorso artistico.

Intanto, qui sotto, il video dell’esecuzione live di “La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo”: un video registrato alle Officine Meccaniche di Milano, con la formazione che accompagnerà i due cantautori nel tour che inizierà il prossimo 23 novembre a Bologna.

 

LEGGI ANCHE:
Artista della settimana – Sampha ritorna con un grande secondo album: Lahai
Gli artisti della settimana sono i Rolling Stones, perché Hackney Diamonds è un signor disco
Artista della settimana: Sufjan Stevens torna con il nuovo disco Javelin
I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 16/09/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 16-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 16/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 16-09-2025

Adesso in diretta