Catergoria

Politica

RISULTATI Politica
1 66 67 68 69 70 289

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 25/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 25/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 25/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 25/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La voglia di ritrovarsi e accettarsi sempre e comunque: Mille ci racconta il nuovo album

    Il 19 settembre è uscito "Risorgimento", il primo album in studio di Mille. Un disco dall’anima cantautorale che sa essere profondo e ironico allo stesso tempo, che tra esplorazioni elettroniche e attitudine punk parla di ritrovarsi dopo un momento difficile accettandosi senza riserve. “Mi sono data la possibilità di essere pienamente me stessa, in maniera anche spudorata”, racconta Mille ai microfoni di Radio Popolare. Ascolta il MiniLive e l’intervista di Elisa Graci e Dario Grande.

    Clip - 25-09-2025

  • PlayStop

    Volume di giovedì 25/09/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 25-09-2025

  • PlayStop

    Le "Forme di luce" di Man Ray

    Una grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano rende omaggio a uno dei protagonisti dell'arte del Novecento. Man Ray è stato un innovatore di linguaggi visivi che ancora influenzano l'arte, la fotografia, il design e la cultura contemporanea. Elegante, provocatorio e ironico. Ascolta l'intervista di Tiziana Ricci a Robert Rocca, uno dei curatori della mostra.

    Clip - 25-09-2025

  • PlayStop

    Livorno, i portuali bloccano il carburante per l'IDF

    Proseguono le mobilitazioni contro il genocidio a Gaza e in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. Il sindacato di Base Usb, insieme ai comitati cittadini, ha bloccato al porto di Taranto una petroliera che doveva rifornirsi di greggio da destinare all’esercito israeliano. "Fermare la nave significa fermare la logistica di guerra che alimenta il massacro del popolo palestinese", hanno dichiarato i promotori del presidio che si è svolto ieri sera. Nelle scorse ore al porto di Livorno è stata respinta la nave americana Severn carica di armi destinate all’esercito israeliano. Lo ha comunicato la Cgil. Ascoltiamo Simone del Gap, il Gruppo autonomo portuali Livorno. (Foto del Gruppo Autonomo Portuali Livorno)

    Clip - 25-09-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 25/09/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-09-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 25/09/2025

    Ospite Vincenzo Perin, Naturalista e autore del libro Come l'acqua il lupo che ci parla de La festa del lupo al @Castello Manservisi di Castelluccio di Porretta Terme, Bologna organizzato con italianwildwolf.com A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 25-09-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 25/09/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giacomo Papi sui 10 anni del Laboratorio FAAM di Milano; a Meet Me Tonight 2025 Vittorio Mannucci parla dei miti da smontare sulla creatività; l'intervista alla regista Kawthar ibn Haniyya sul film "The voice of Hind Rajab" in sala da quest'oogi; la mostra "Man Ray. Forme di luce" a Palazzo Reale di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

    Cult - 25-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 25/09/2025

    Dal salotto buono del capitalismo italiano al «divanetto» degli affari di stato con il governo Meloni? Mediobanca cambia pelle. Sono in arrivo i nuovi proprietari della banca che fu del “padrone dei padroni”, Enrico Cuccia. Il Monte dei Paschi di Siena, l’ex banca di stato salvata da alcuni governi della repubblica come il governo Monti, acquisirà il controllo di Mediobanca (con in portafoglio la preziosa partecipazione di Generali). Ancora incerta, invece, l’ipotesi della fusione MPS-Mediobanca. I nuovi padroni di piazzetta Cuccia, e del Monte dei Paschi, saranno i due soggetti che hanno tessuto la tela dell’alleanza col governo Meloni: il costruttore ed editore Francesco Caltagirone e gli eredi Del Vecchio-Luxottica. Pubblica ha ospitato il giornalista e saggista Vittorio Malagutti e lo storico dell’economia all’università di Torino, Giandomenico Piluso.

    Pubblica - 25-09-2025

  • PlayStop

    A come Africa di giovedì 25/09/2025

    All’Assemblea Generale dell’ #Onu il presidente della #RdC #Tshisekedi ha denunciato il #genocidio in corso nell’est del Paese: partiamo da qui con #GiusyBaioni per fare il punto sul conflitto in #Kivu; con l’antropologa #ChiaraPiaggio parliamo invece della campagna #correctthemap che vuole ridare all’Africa le giuste proporzioni sul mappamondo. A cura di Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-09-2025

  • PlayStop

    Aldrovandi. "Un ricordo che è patrimonio civile”

    20 anni fa veniva assassinato Federico Aldrovandi e la città di Ferrara finalmente gli dedica un luogo (i giardini a pochi metri dove fu ammazzato da 4 poliziotti) per un ricordo unanime e collettivo. La nostra trasmissione Presto Presto ha ospitato la madre di Federico, Patrizia Moretti protagonista della lunga lotta processuale (e non solo) per la verità e la giustizia insieme all'avvocato Fabio Anselmo che ci racconta cosa ha significato il caso per l'Italia. “Tutta la gente che conosce questa storia addolorata e indignata chiede una cultura diversa nelle forze dell’ordine, anche semplicemente: trasparenza” e “adoperarsi perché non accada più”. L'intervista di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

    Clip - 25-09-2025

  • PlayStop

    FABRIZIO ACANFORA - ROMPERE IL GIOCO

    FABRIZIO ACANFORA - ROMPERE IL GIOCO - presentato da Marianna Usuelli

    Note dell’autore - 25-09-2025

  • PlayStop

    GAZA. L'ONDA CRESCE, LA POLITICA RINCORRE

    La mobilitazione per Gaza ha inceppato la macchina del silenzio dei governi e della destra. I cortei spontanei contro il genocidio hanno scavalcato i partiti. Oltre alle manifestazioni iniziano a crescere anche iniziative piu piccole, diffuse e individuali. Ospiti: Leonardo Pisa, studente universitario de La Sapienza di Roma; Antonio Noto, sondaggista; Donatella Della Porta, sociologa. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 25-09-2025

Adesso in diretta