Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La tensione dopo l’attacco USA-UK alle basi yemenite, la difesa di Israele dall’accusa di genocidio e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di venerdì 12 gennaio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Preoccupazione espressa…
-
“Realtà Aumentata”: i Subsonica tornano con un nuovo album e sono gli artisti della settimana
Subsonica - Realtà aumentata: il ritorno dei Subsonica (sito ufficiale) non poteva che essere una notizia da accogliere con entusiasmo,…
-
Anche questa è Milano
Un quartiere popolare in una delle periferie più lontane dal centro, un incendio che distrugge i primi piani di un…
-
Musica per la Palestina, da Barcellona una compilation il cui ricavato sarà destinato a MSF
Mentre in Italia su quello che sta avvenendo a Gaza e in Palestina il silenzio del mondo della musica continua…
-
Il processo a Israele per genocidio, la distanza tra Fratelli d’Italia e Lega e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di giovedì 11 gennaio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. È iniziato oggi…
-
Israele ha colpito un’ambulanza nel centro di Gaza, l’imbarazzante silenzio del governo sul caso Acca Larentia a e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di mercoledì 10 gennaio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. La Mezzaluna Rossa…
-
Ecuador, la fuga del boss del narcotraffico Fito scatena il caos
Si chiama José Adolfo Macias Villamar, ma in Ecuador è noto a tutti come "Fito" E il capo del gruppo…
-
Il rischio di un allargamento del conflitto in Medio Oriente, la sfida delle elezioni europee e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di martedì 9 gennaio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Nel giorno…
-
Il pacco di Lombardia ai gravi disabili: meno soldi e meno libertà di scelta
Il fattaccio arriva a fine anno, la Regione Lombardia prende atto del cambio di indirizzo e della riduzione dei fondi…
-
Una settimana dedicata alla musica di Fabrizio De Andrè su Radio Popolare
Giovedì 11 gennaio 1999: 25 anni fa, arrivò la tremenda notizia della morte di Fabrizio De Andrè, protagonista assoluto della…
-
Israele colpisce Hezbollah in Libano, braccia tese e saluti romani ad Acca Larentia e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di lunedì 8 gennaio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30.Israele ha ucciso…
-
Discorso di fine anno: Mattarella vola molto più in alto della classe politica
Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella un discorso sui valori. La pace da perseguire come "urgente e concreto…
-
Fatturati record e salari al palo: la sconfitta del lavoro
Il governo festeggia il record di “occupati” e il lavoro sembra tornato indietro di decenni. È vero? Lo abbiamo chiesto…
-
Il saluto di Alessandro Gilioli al termine del suo triennio da direttore
Care ascoltatrici, cari ascoltatori, termina qui mio triennio alla guida di Radio Popolare. Queste sono solo poche parole per ringraziarvi…
-
I consigli a fumetti di Antonio Serra per sopravvivere alle feste 2023
Puntualissimi come ogni anno in occasione delle festività natalizie, eccoci coi nostri consigli a fumetti per affrontare il periodo di…
-
La nuova risoluzione su Gaza dell’Onu, Bruxelles non capisce l’Italia e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di venerdì 22 dicembre 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30.Poco più di…
-
A Gaza vivere è impossibile
“Voglio che il mondo sappia che Gaza è tutta una questione di vita, proprio come qualsiasi altro posto al mondo.…
-
Dieuf-Dieul de Thiès rinasce con una seconda vita
A parte le band - Super Diamono, Étoile de Dakar, Super Étoile de Dakar - con cui si affermò il…
-
La disperata situazione a Gaza, la sparatoria all’Università Karlova di Praga e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di giovedì 21 dicembre 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Un 24enne…
-
“Il racconto della roccia”, lo Yemen tra storia e fantasia
BeneDì, nome d’arte della ventiseienne Benedetta D’Incau, ha esordito nel mondo del graphic novel con un libro che di semplice…