Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Alessandro Bergonzoni: urge fantasia
Urge grandezza, non mania di grandezza, urge fantasia. Parola di Alessandro Bergonzoni, una delle tante che l'attore inanella in ogni…
-
Il sintomo Bernie Sanders
Dopo l'inattesa vittoria in Michigan, Bernie Sanders torna ad essere "un caso". Michael Hardt, filosofo americano classe 1960, è co-autore…
-
Giornali, libri, radio: le grandi concentrazioni
Nuova puntata di Memos sulle concentrazioni editoriali. Dall'annunciata fusione Repubblica-Stampa alle dismissioni del gruppo Rcs (libri e radio) verso la…
-
“Non sarò capolista, ma sosterrò Sala”
“Sono pronta a lavorare sul programma. Mi metto in campo con le idee sul programma”. Il giorno dopo la decisione…
-
Balzani rompe con Sala. Per ora
La lista Balzani a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra, Giuseppe Sala alle Comunali di Milano non si farà. Almeno…
-
La tregua tiene, ma fino a quando?
Tra pochi giorni, a Ginevra, dovrebbero riprendere i colloqui di pace sulla Siria. Il mediatore delle Nazioni Unite, Staffan de…
-
La lingua che non cambia
“La ministra”, “la preside”, “l'architetta”. Queste formule ancora faticano a diventare di uso comune. Eppure “l'operaia” o “la cameriera” sono…
-
Spagna, la battaglia dell’Ebro
Senza troppo clamore, almeno fuori dai confini della penisola iberica, in Spagna si sta profilando all'orizzonte una guerra per l'acqua.…
-
Se il caso Volkswagen diventa il caso Fiat
Carta straccia, come per il caso Volkswagen. Anche i test sulle emissioni inquinanti di alcune auto Fiat non hanno il…
-
Radio Popolare chiede la verità sul caso Regeni
Radio Popolare aderisce alla campagna lanciata da Amnesty International Italia per chiedere la verità sull'omicidio di Giulio Regeni al Cairo.…
-
Lianghui, ritualità cinesi
La rete internet è lenta e anche la VPN - il virtual private network fondamentale per aggirare il grande firewall…
-
Sei alberi per sei grandi donne
Sonita Alizadeh, rapper afghana che si batte contro la pratica delle spose bambine. Halima Bashir, giovane medico in Darfur che…
-
Pluralismo, e democrazia, a rischio fusione
L'equazione è molto semplice: ad una maggiore concentrazione nel settore dell'informazione e della comunicazione corrisponde sempre un minore pluralismo. E…
-
Donne oltre i confini
Donne sole che scappano dalla guerra, donne con bambini anche piccoli, da curare, da allattare. Donne incinte. Donne che vogliono…
-
“Indagare su responsabilità di Bonatti”
"Non abbiamo nessuna notizia del rientro delle salme di Salvatore Failla e Fausto Piano, non si sa nemmeno dove siano…
-
Il fallimento dell’Europa
Ankara raddoppia la richiesta a Bruxelles per la gestione dei migranti. Fino ad oggi la Commissione Europea era pronta ad…
-
Quando Peter Doherty inventò il rigore a due tocchi
Il Barcellona, si sa, da alcuni anni fa tendenza. Dagli inventori del tiki taka e del falso nueve, lo scorso…
-
Pronto l’intervento militare italiano
La corsa occidentale all'intervento in Libia rischia di essere compiuta in ordine sparso. Ciascuno in difesa e per conto dei propri…
-
I vantaggi di essere vegani
“Gli sportivi mi chiedono l’alimentazione perfetta per il giorno della gara, ma un’alimentazione appropriata ci sostiene in tutti i momenti…
-
I movimenti a sinistra e le speranze di vittoria del Pd
Sinistra Pd e Sel. I movimenti a sinistra in queste ore sono importanti, perché la possibilità che il Pd vinca…