Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
I Municipi al via
I Municipi sono la novità di queste elezioni amministrative a Milano. Avranno più poteri e autonomia rispetto al Comune. I…
-
M5S: “Sceglieremo gli assessori con bando pubblico”
"Questo non è un movimento che ha bisogno di leader". Poi, Luigi Di Maio, parla da leader in pectore del…
-
Ciò che vive di Shakespeare
Il 23 aprile 1616 moriva William Shakespeare. La notizia, allora, non ebbe grande eco. Shakespeare non era peraltro, in quel…
-
Gip’s Place, il garage del blues
L'unica luce che illuminava la strada sterrata era quella della luna piena. I rami degli alberi mossi dal vento creavano…
-
Uniti per salvare il patrimonio di Palmira
Situata in un'oasi posta a 240 chilometri a nord-ovest di Damasco, da maggio 2015 la città di Palmira è rimasta…
-
Rifugiati: le Questure simili a Hotspot?
La denuncia arriva da Milano, ma potrebbe non essere circoscritta al solo capoluogo lombardo. Nell'ultimo mese la procedura per la…
-
La sinistra, senza centro e senza Sala
I nomi ora ci sono. “Milano in Comune” ha presentato i suoi candidati al Consiglio comunale di Milano, in vista…
-
Il ritorno della sala giochi
Forse i milanesi che hanno ormai una certa si ricorderanno di luoghi come l'Astragames. Antri di perdizione in penombra pieni…
-
Due donne e un bambino
Due donne completamente diverse, Lucia e Fabiola le protagoniste di Nemiche per la pelle di Luca Lucini. Sono intepretate dalle…
-
Le identità fluide di Prince
Miles Davis ebbe a dire che Prince era quattro cose assieme: James Brown più Marvin Gaye più Jimi Hendrix più…
-
Washington-Riad, la fine di un amore?
Una difficile visita quella del presidente Barack Obama in Arabia saudita. L'ex principale alleato arabo degli Stati Uniti è in…
-
Budapest, nuove tracce dell’Olocausto
Un centinaio di ossa appartenenti con tutta probabilità a ebrei uccisi dalle Croci frecciate, le milizie filonaziste ungheresi, sulle rive…
-
Il microcosmo della guerra siriana
Alla frontiera tra Siria e Turchia si sono ammassate almeno 100 mila persone che scappano dalla guerra. Il nord della…
-
Regeni fu arrestato dalla polizia egiziana
Giulio Regeni fu arrestato dalla polizia egiziana quella sera del 25 gennaio, quando scomparve al Cairo. L'agenzia di stampa Reuters…
-
Il coraggio di Máxima. Contro la febbre dell’oro
“Non esco mai senza lasciare qualcuno della mia famiglia in casa, altrimenti quelli della corporation, che ci vogliono cacciare per…
-
Continuità nello spirito di Pisapia
Confermati i nomi delle quattro teste di lista. A seguire, rappresentanti della politica, della città dei diritti, dei comitati, della…
-
Il ripudio della guerra
Memos vi sta riproponendo le interviste sui Princìpi fondamentali della Costituzione trasmesse nella stagione 2014-2015. Ogni puntata ha per oggetto…
-
Ue-Turchia, il negoziato illegale
La Commissione europea pubblica il primo rapporto su come ha funzionato il primo mese di negoziato Unione-Turchia. Secondo il meccanismo…
-
Tito il dinosauro
"Avevamo solo tre ossa, quindi bisognava essere ancora più cauti, ma una di queste ossa è una vertebra della coda…
-
Antiproibizionismo, la strada è ancora lunga
Poteva essere, e molti lo auspicavano alla vigilia, l'occasione per dare un forte segnale di rottura col passato e ripensare…