Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
I confini ungheresi sempre più blindati
L’Ungheria di Viktor Orbán porta avanti, con grande determinazione, il suo progetto di autodifesa dai flussi migratori. Sono note la…
-
Le elezioni scippate
“Via le mani dalle mie tasche” diceva un cartello esposto davanti al Parlamento libanese qualche giorno fa. Il governo voleva…
-
Europa, ultima chiamata
Andare avanti per non scoppiare. Come nel film Speed, dove il protagonista deve guidare un bus senza rallentare per non…
-
“Il sindaco ritiri quella ordinanza disumana”
“Il sindaco ritiri l'ordinanza. Credo sia necessario ritirarla. E' un provvedimento che non ha nulla di umano. Ritirarlo è la…
-
I beni confiscati diventano luoghi di cultura
Per il 5° anno Radio Popolare è media partner del Festival dei beni confiscati alle mafie. Come sempre presenterà e…
-
Venti di guerra in Libano?
“La prossima guerra in Libano non sarà contro Hezbollah: sarà contro l’intero Paese”. Parola di Naftali Bennet, ministro del governo…
-
Europa unita, progetto incompiuto
Sessant'anni. Di successi e fallimenti. Di passi avanti e bruschi stop. L'Unione europea è sempre stata una bestia strana. Non…
-
Martini e Bergoglio, uomini del dialogo
L'ultimo dolcissimo film di Ermanno Olmi è dedicato alla figura di Carlo Maria Martini. E' un documentario, cosparso di poesia…
-
Londra, le domande senza risposta
Il giorno dopo l'attentato davanti al parlamento britannico le domande sulle nuove strategie del terrorismo d'ispirazione islamista, se di questo…
-
Europa, il sogno infranto 60 anni dopo Roma
“L’inganno delle celebrazioni”, scrive oggi Barbara Spinelli a proposito della riunione di sabato prossimo a Roma dei capi di stato…
-
Anteprima documentario “Echoes”
"Echoes" è il film documentario che verrà presentato anteprima nazionale giovedì 23 marzo alle 21.30 al cinema Oberdan di Milano…
-
Strage di Londra, le ore dell’attacco
Mercoledì pomeriggio intorno alle 16 una macchina si è lanciata in una corsa assassina su Westminster Bridge, falciando i passanti,…
-
Attacco a Westminster, Theresa May:”Non ci arrendiamo”
Aggiornamento delle 08:00 Le indagini sono continuate per tutta la notte, e le forze di polizia hanno effettuato una operazione,…
-
“Molenbeek guarisce grazie alle donne”
Molenbeek è un quartiere che si trova a ovest del centro di Bruxelles: è grande circa sei chilometri quadrati e…
-
Calabria, Italia: ‘ndrangheta questione nazionale
«La ‘ndrangheta è un fatto nazionale da alcuni decenni. Molti noi lo sanno. Il problema è che non lo è…
-
Martin McGuinness, dalla lotta armata alla pace
Ci sono personaggi che nonostante una vita contraddittoria e un passato a volte oscuro hanno fatto la storia del loro…
-
Meno detenuti, ancora molti problemi
Sono stati fatti passi avanti nelle condizioni di vita in carcere, ma c’è ancora molto da fare, sia per affrontare…
-
Nasce “Fiore”, la pizzeria della legalità
Da pizzeria della 'ndrangheta a pizzeria della legalità e della cultura. La seconda vita di Wall Street, il locale sequestrato…
-
Locri, don Ciotti: “Siamo tutti calabresi e sbirri”
«Oggi ci sentiamo tutti calabresi e sbirri. Siamo qui per sostenere e valorizzare quella Calabria che non accetta di essere…
-
Giro del tempo 18/03/2017
SYLVIE VARTAN--Since you don't care KOKOMO--Asia Minor THE SEARCHERS--Don't throw your love away RAY DAVIES--Poetry BLONDIE--My monster RON GALLO--Young girl,…