Approfondimenti

La Loi de Travail approda in Parlamento

Dopo due mesi di protesta è approdato ieri in parlamento, la Loi Travail o legge El Khomri, dal nome della ministra del lavoro Myriam El Khomri. L’esame durerà fino al 12 maggio prima di un voto solenne il 17 maggio. I 54 articoli fanno oggetto di circa 5 mila emendamenti.

La riforma da un ampio mandato alla Confidustria francese per licenziare, modificare l’organizzazione del lavoro e il diritto alle ferie, limitare il tetto degli indennizzi in caso di licenziamenti. Inoltre permette di “precarizzare” i giovani in cerca di un primo impiego.

Ai “padroni” non era bastato il regalo fiscale di Hollande da 40 miliardi di euro per rilanciare il mercato del lavoro.Dal 31 marzo ci sono state quattro mobilitazioni, in prima linea ci sono gli studenti e i liceali, preoccupati per il loro futuro.

Dal quel giorno, Place de la République, a Parigi, ospita la Nuit Debout, un movimento cittadino di indignati che si sta allargando a tutto il Paese. Per spaccare il movimento, il primo ministro Manuel Valls ha ritirato i punti contestati dagli studenti, ad esempio tassando pesantemente i contratti a tempo determinato.

Ma gli studenti, anche se si ritengono soddisfatti, hanno deciso di continuare la lotta a fianco dei sindacati. La situazione è molto tesa, ci sono stati diversi scontri tra polizia e manifestanti, con arresti e feriti nei due campi. A Rennes, in Bretagna, un giovane, colpito in faccia da una granata stordente (Flashball), ha perso definitivamente l’uso dell’occhio sinistro. Oggi la Lega dei diritti umani ha chiesto ufficialmente l’istituzione di una commissione parlamentare sulle violenze della polizia.

Questa è stata la vigilia.

Ieri pomeriggio, centinaia di persone hanno risposto all’appello dei sindacati e si sono dati appuntamento a Les Invalides, non lontano dall’assemblea nazionale. L’obiettivo è fare pressione sui deputati. Per il momento possono contare sull’appoggio dei  verdi, dei comunisti e soprattutto della minoranza socialista.

Secondo il relatore, Christophe Sirugue (PS), al governo mancano 40 voti per ottenere la maggioranza. In un’intervista a Le Parisien, Myriam El Khomri ha detto che che non sarà posta la fiducia sul testo. L’Eliseo quindi sarebbe pronto a fare delle concessioni per fare rientrare l’ennesima fronda della sinistra del partito socialista. Potrebbe essere una buona mossa, a un anno delle presidenziali. Anche se i sondaggi dicono che la base ha già ripudiato François Hollande.

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta