Approfondimenti

96 Miles From Bethlehem, l’album del rapper palestinese Belly

Belly

Come abbiamo raccontato nei mesi scorsi ad Esteri, Saint Levant, rapper con origini franco-algerino-serbo-palestinesi e sulla cresta dell’onda, quest’anno ha pubblicato un brano, Deira, che come titolo ha il nome dell’albergo di Gaza costruito dal padre e dove il cantante aveva passato i primi anni della sua infanzia, albergo che è stato distrutto durante l’aggressione israeliana in corso a Gaza; e, come pure abbiamo raccontato ad Esteri, Macklemore, rapper anche lui di successo, statunitense, bianco e senza origini palestinesi, ha pubblicato Hind’s Hall, un brano in cui denuncia l’appoggio economico e militare statunitense ad Israele nella guerra a Gaza, sostiene le mobilitazioni per la Palestina nelle università americane e sprona l’hip hop ad occuparsi non di scemenze ma di cose serie, come quello che sta succedendo in Medio Oriente. Nessuno però, nell’hip hop o in altri generi, aveva ancora pubblicato un intero album ispirato a quello che sta avvenendo a Gaza: con 96 Miles from Bethlehem, uscito pochi giorni fa, il primo a farlo è adesso Belly, canadese di origini palestinesi, uno dei rapper più importanti espressi dal Canada, paese che in fatto di rap non è certo periferia dell’impero.

Belly si chiama Ahmad Balshe, è nato nel 1984 appunto a 96 miglia da Betlemme, a Jenin, nella martoriata Cisgiordania; a sette anni è arrivato con la famiglia a Ottawa; nel nuovo millennio si è affermato nel rap canadese, poi per qualche anno si è dedicato principalmente all’attività di autore e produttore; poi nel 2015 è tornato a proporsi in prima persona come rapper; all’attivo ha anche la collaborazione ad una canzone di Beyoncé. A proposito di Hind’s Hall, c’è stato chi si è domandato se con il brano di Macklemore non stesse risorgendo la canzone di protesta: di fronte a 96 Miles from Bethlehem ci si può chiedere se la guerra a Gaza non stia facendo riemergere – per usare delle espressioni di una volta – un’arte “militante”, “impegnata”.

È interessante anche notare che un album come 96 Miles from Bethlehem è pubblicato dalla branca araba della Universal, una major: Belly pubblica infatti con la Universal Arabic Music; anche Saint Levant, che compare come guest in un brano dell’album di Belly, quest’anno ha firmato con Universal Arabic Music. Il massacro che sta avvenendo sotto i nostri occhi a Gaza ha superato ogni limite di tollerabilità e le proteste a livello internazionale fanno ormai massa critica, dunque la branca di una major non può fare finta di niente se si rivolge ad un pubblico arabo, deve rispondere ad un’esigenza; ma il fatto che un rapper canadese come Belly e uno con molte appartenenze come Saint Levant pubblichino con Universal Arabic Music ci ricorda che nel nostro mondo anche musicalmente globalizzato la loro musica non viene certo ascoltata solo nel mondo arabo e nella diaspora, il che peraltro già non sarebbe poco. Dunque qualsiasi ragazzino del pianeta, frugando sulle piattaforme o su YouTube, potrà imbattersi in questo dolente lavoro di Belly, un album di grande gusto e contegno musicale, forte e secco nei testi, e potrà riflettere su strofe come queste: “Immagina di svegliarti con uccelli di metallo che nascondono la luce del sole; tutti intrappolati adesso, nuvole nere hanno fatto venire notte”.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta