Approfondimenti

2Days Prog

2DAYS PROG + 1 (Festival rock progressive)

1/2/3 Settembre 2017

Ogni sera concerti a partire dalle ore 18:00

Piazzetta della Musica

VERUNO (NO)

Quest’anno Radio Popolare con From Genesis to Revelation è stata particolarmente attiva per quel che riguarda la musica progressive, due eventi che segnano l’inizio e il termine della stagione musicale stanno caratterizando  l’offerta musicale : Progs and Frogs alla Cascina Caremma di metà Giugno e 2days prog + 1 a Veruno ad inizio Settembre. 

Il 2days + 1 è giunto quest’anno alla 9° edizione e , come da tradizione e  riconoscendone l’importanza,  radio Popolare è media partner della rassegna. Tre giorni ad ingresso gratuito come al solito pieni di eventi unici e talora irripetibili, come la partecipazione dei GLASS HAMMER per la prima volta in Europa , il ritorno dei Procol  Harum, dei Motorpsycho e della inattesa partecipazione dei Discipline .

Come ogni anno quattro band per sera con cercando di offrire , tra conferme internazionali e realtà italiane il meglio della musica che “gira”  al momento.

MOTORPSYCHO

Venerdì 1 settembre

Dalle ore 18.00 si alterneranno sul palco della Piazzetta  della Musica nel centro del paese i MAD FELLAZ, gruppo vicentino con due dischi osannati dalla critica ed un ottimo curriculum di spettacoli dal vivo, a cui seguiranno i COMEDY of ERRORS una band attiva dal 1984 ma che ha iniziato a pubblicare solo dal 2011, a Veruno insieme a tutti i loro classici, presenteranno anche i brani del nuovissimo disco pubblicato a giugno ed intitolato “House of the Mind”.

Prima del concerto dei “TANGeKANIC” ci sarà un breve ma intenso a solo di Theo TRAVIS già visto l’anno scorso nella indimenticabile esibizione con gli Anekdoten, musicista eccelso e passionale che ha voluto ad ogni costo rientrare nell’atmosfera del festival regalandoci un concerto inatteso e, ne siamo sicuri, coinvolgente. A seguire un’altra sorpresa :   “THE TANGENT” e “KARMAKANIC” si uniranno in un progetto particolarissimo definito appunto “TANGeKANIC”. Le due band hanno come comune denominatore il bassista svedese Jonas Reingold ed il tastierista Andy Tillison,  insieme per la massima espressione del neo prog attualmente in circolazione!

Il finale è riservato ai magnifici MOTORPSYCHO , quasi trent’anni di carriera sempre all’avanguardia musicale , un ecclettismo musicale che li ha portati a generi musicali differenti tra loro, dall’alt rock al rock psichedelico, dall’hard alla fusion, dal metal all’art rock ma sempre con quella voglia di sperimentare e di mettersi in gioco che li ha fatti diventare i beniamini del pubblico anche italiano oltre che europeo, e che di fatto porta ad affermare che la loro musica sia assolutamente progressive!

Ingranaggi_della valle

Sabato 3 settembre è interamente dedicato alle band internazionali

DEAFENING OPERA heavy prog tedesco con una particolare impronta live che sicuramente piacerà al pubblico di Veruno

A seguire un gruppo dall’Ucraina  con molti estimatori in tutta Europa, anche in questo caso  un “doppio evento”  infatti la band sarà composta da membri sia dei KARFAGEN che dei SUNCHILD, i due gruppi usciti dalla mente del talentuoso tastierista Antony Kalugin  eseguiranno brani di entrambe le formazioni .

Dall’Europa agli Stati Uniti con 2 band che hanno scaldato il cuore a molti progster italiani :  DISCIPLINE da Detroit ed il loro leader Matthew Parmenter cantante e multi-strumentista, un vero mattatore del palcoscenico, con cambi di costume e trucchi  un po’ sullo stile del Peter Gabriel periodo Genesis ma con il faro Van Der Graaf Generator a dare luce  e ispirazione.

GLASS HAMMER band formatasi nel 1992 per volontà dei due leader Steve Babb and Fred Schendel con 20 dischi in archivio, band che ha prestato ultimamente il cantante  Jon Davison alla attuale formazione degli i YES che comunque mantiene l’impegno con il martello di vetro e regala all’Italia la prima apparizione della band in Europa.

Procol Harum photo

Domenica 4 settembre 

Sicuramente le “sorprese” sono il tratto essenziale per questa edizione di questa edizione del festival, sorprese che anche nella serata finale non mancheranno .

Ad aprire INGRANAGGI DELLA VALLE, giovani musicisti che dopo un paio di dischi hanno “svoltato”  con il loro nuovo disco tanto che si presentano con un nuovo esordio , disco interessantissimo , denso e molto ispirato che li vede veri e propri innovatori del prog italiano e non solo.

A seguire SOPHYA BACCINI’S ARADIA da Napoli, band al femminile che offrirà al pubblico di Veruno un concerto insieme a  Christian Decamps leader degli ANGE , sarà sicuramente particolare vedere sul palco due artisti che fanno della presenza scenica la loro cifra principale,  un avvenimento unico e irripetibile.

Si cambia con  il super-gruppo inglese FROST* formato da  Jem Godfrey conosciuto per i suoi brani pop scritti per X-Factor inglese e autore con Atomic Kitten di “Whole Again”, ma da sempre appassionato di prog rock, John Mitchell degli IT BITES e membro degli ARENA, Nathan King dei LEVEL 42 e Craig Blundell, batterista della STEVEN WILSON BAND.

A conclusione di un festival sin qui già ricco e assolutamente originale una grande band molto amata , molto cantata e sempre presente nei nostri mp3 personali :  PROCOL HARUM , da 50 anni sulle scene con 100 milioni di visualizzazioni della loro stupenda “A Whiter Shade of Pale”, per non parlare di A Salty dog , di Homburg e ( concedetemi la nota personale) di Repent Walpurgis meglio noto in Italia come “Fortuna”, incomprensibile titolo “italiano” dato a questo brano strumentale del 1968 lato B de “Il tuo diamante “ edizione in italiano del famoso “Shine on brightly” . Gary Brooker & company si esibiranno per l’unica data italiana del tour del cinquantennale della loro carriera  un grande onore per Veruno che, anche grazie a loro, diventa ogni anno più prestigioso!

In ultimo ma non per ultimo .. ogni giorno circa un’ora prima dell’inizio degli eventi, presso l’Auditorium Forum19 a pochi passi dal palco c’è il  Meet&Greet , incontri con gli artisti e ancora concerti ed esibizioni di band italiane quest’anno si alterneranno sul palco i romani LO ZOO DI BERLINO ed i milanesi CELLAR NOISE, diverse ma interessantissime band già ammirate allo Z Fest, alla Casa di Alex e al Prog & Frogs.

Tutt concert avrann ingresso gratuito con ristorante e bar all’interno dell’area 

  • Autore articolo
    Renato Scuffietti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/07 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 02/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 01/07/2025

    Puntata nr 1 - 01 - Shawn Phillips: L Ballade 02 - Nick Drake: River Man 03 - Ray Lamontagne: Be Here Now 04 - Paul McCartney: The Back Seat of My Car 05 - Beach Boys: Surf’s Up 06 - Keith Moon: Don’t Worry Baby 07 - David McWilliams: The Days of Pearly Spencer 08 - Anna B Savage: Lighthouse 09 - Soulsavers: Through My Sails 10 - Souad Massi: Mirage 11 - Bill Frisell: Shutter, Dream 12 - Erich Leisdorf: Coro a Bocca Chiusa 13 - Robert Downey Jr: Smile 14 - Franco Battiato: Se Mai 15 - Tommy Peltier ft Judee Sill: Pocket-Socket 16 - Gentle Giant: Pantagruel’s Nativity 17 - Rufus Wainwright: Waiting for a Dream 18 - Verve: Lucky Man

    Music Revolution - 01-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 01/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 01/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 01-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 01/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 01-07-2025

Adesso in diretta