Approfondimenti

Movimento di Renzi: nuove conferme

Il piano di Matteo Renzi per uscire dal Pd e fondare un nuovo movimento trova riscontri anche a Milano.

Nei prossimi giorni si terrà nel capoluogo lombardo una riunione di sostenitori del disegno, che attualmente è una delle ipotesi attorno a cui l’ex segretario sta lavorando per il proprio futuro politico. 

Il gruppo milanese è in contatto con Francesco Bonifazi, il tesoriere del Partito Democratico. Renziano di stretta osservanza, è considerato tra i principali fautori dell’operazione, assieme a Maria Elena Boschi.

Bonifazi è anche presidente della Fondazione Eyu, che gioca un ruolo importante in questa partita. Acronimo di Europa, Youdem, l’Unità, i nomi delle testate giornalistiche che facevano capo al Pd quando fu creata, la Fondazione Eyu è uno degli strumenti del potere renziano. Alla sua nascita Massimo D’Alema, allora presidente della Feps, la federazione europea delle fondazioni dei partiti socialisti e socialdemocratici, si oppose all’ingresso di Eyu nel consesso continentale. In seguito, dopo che aveva lasciato il Pd, D’Alema fu esautorato dalla guida della Feps. Fondazione Eyu, nel frattempo, è entrata a farne parte.

Chi conosce i dettagli spiega che Renzi punta a non rompere subito col Pd. Vuole lasciare maturare i tempi, tentando di non fare la prima mossa, per non passare per colui che ha spaccato il partito.

Ormai Renzi ha solo due strade -ragiona un simpatizzante- o svuotare il Pd dei suoi rivali interni oppure andarsene e mettersi in proprio. La prima strada è complicata. La seconda è possibile”.

Gentiloni, dal giorno dopo le elezioni, non rivolge più la parola a Renzi, che lo ha accusato della sconfitta. Il presidente del Consiglio uscente punta su Carlo Calenda per la successione, gli ex della Margherita guardano un po’ a Calenda e un po’ a Del Rio, mentre gli ex Ds si dividono tra Zingaretti e altre opzioni di area, come Chiamparino.

Chi si staccherebbe dal Pd per seguire Renzi nello scenario che Radio Popolare ha anticipato?

Lo farebbero molti nativi democratici, che si sono avvicinati alla politica con il Pd. Sarebbe con lui la rete di potere e relazioni personali che si è costruito in questi anni. Pezzi del mondo cattolico. L’area ex socialista e ciellina, che hanno in Milano il luogo della tradizione. E Milano è un perno del progetto.

Lo è dal punto di vista organizzativo e dal punto di vista ideologico.

“Finirebbe la diaspora socialista iniziata con Tangentopoli” commenta un osservatore.

Ad alcuni vecchi socialisti milanesi piacerebbe addirittura che si riesumasse il nome Psi, Partito Socialista Italiano.

Sogni dei socialisti a parte, in queste ore si stanno il discutendo logo e nome. Uno è ‘Avanti’. Oltre a essere il titolo del libro scritto da Renzi, è uno slogan che vorrebbe evocare il presidente francese Macron con il suo ‘En Marche’.

Anche Comunione e Liberazione si ricompatterebbe nel movimento di Renzi, dopo essersi divisa tra Pd, centristi e Forza Italia.

A proposito, nelle intenzioni Forza Italia verrebbe ‘assorbita’ da Renzi. Una sorta di Opa sul partito di Berlusconi che ha 81 anni e la cui parabola politica è di fatto finita, dopo essere stato sconfitto da Salvini e aver perso l’egemonia del centrodestra. Forza Italia senza Berlusconi non esiste, è un contenitore vuoto, un marchio politico senza più alcun valore.

“Caro Renzi, ma come fa uno bravo come lei a stare con i comunisti?” disse un giorno Berlusconi all’allora sindaco di Firenze.

Per dirigenti, parlamentari, elettori di Forza Italia un partito renziano potrebbe essere domani un attrattore formidabile.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta