Iniziative

 

 

Yoga Pop a RP!

YOGA POP – Sabato 25 febbraio dalle 10:30 alle 12:00

Vieni a fare yoga a Radio Popolare! Sabato 25 febbraio ci sarà una pratica guidata di yoga in sede, sopra la nostra redazione. Siete tutti invitati: voi che non avete mai provato, voi che vi sedete solo nella posizione del loto, voi che volete semplicemente rilassare le dita… dopo aver firmato il modulo Sepa dell’abbonamento a Radio Popolare.

Attenzione! I posti sono limitati, quindi prenotatevi! Bisogna scrivere una email a selva@radiopopolare.it.

Importante: portate il vostro materassino da stendere sul pavimento.

L’ingresso è libero!

Le risposte ad alcune FAQ

Dove ci troviamo?

Nella sede di Radio Popolare, in via Ollearo 5, al primo piano, c’è una stanza sopra la redazione che adesso è vuota. In futuro ospiterà il Museo della Radio. Useremo quella stanza per fare Yoga.

Io non ho mai fatto yoga e non piego la schiena dal lontano 1986. Posso venire?

Certo. La pratica è aperta a tutti: esperti e principianti assoluti. Non è una vera e propria lezione, ma una pratica guidata per condividere un momento di piacevole rilassamento. Ognuno fa quello che vuole e che può.

Chi guida la pratica?

Abbiamo un’insegnante di eccezione: direttamente dalla redazione esteri del GR di Radio Popolare, Michela Sechi, che pratica yoga da anni e saltuariamente lo insegna.

Che tipo di yoga praticheremo?

Uno yoga dinamico, ovvero: ci muoviamo! Non restiamo un’ora seduti a recitare mantra. Dunque non vi annoierete. Per i più esperti, diciamo che sarà una sequenza che si ispira alla prima serie dell’Ashtanga Yoga. Con Asana facilitate per i principianti.

Non ho un materassino da yoga. Va bene anche quello da campeggio?

Va bene qualsiasi tipo di materassino. Anche quelli che si comprano a 5 euro nei negozi di articoli sportivi.

Come bisogna venire vestiti?

Con una tuta o vestiti comodi che permettono di muoversi agevolmente. Meglio venire con già addosso i vestiti adatti. C’è un’unica stanzetta dove in caso di emergenza è possibile cambiarsi, ma non è un vero e proprio spogliatoio.

Scarpe?

Niente scarpe e niente calze. Lo yoga si fa a piedi nudi!!!!

Posso portare anche i bambini?

La pratica – questa volta – è per adulti. Se ci saranno tante richieste, penseremo in futuro anche a qualcosa per i bimbi.

Se arrivo in ritardo posso entrare lo stesso?

No. Lo yoga si fa dall’inizio perché non si può saltare il riscaldamento iniziale, altrimenti si rischia di farsi male. Dunque venite puntuali.

Perché non creiamo un gruppo Yoga Pop permanente?

Perché no? 🙂

  • Autore articolo
    Michela Sechi
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 08/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 08-07-2025

Adesso in diretta