Approfondimenti

Vivere in auto da cinque mesi, a Milano

senzatetto milano

di Luca Parena

I sedili posteriori dell’auto sono pieni di borse e sacchetti. Se si dà uno sguardo attraverso i finestrini, spuntano oggetti per l’igiene personale, medicinali, cuscini e coperte. C’è anche una sdraio chiusa: “D’estate io mi mettevo fuori sulla sdraio, così lei aveva più spazio per stendersi dentro – dice Giovanni, indicando sua moglie – ora però fa già freddo. Non si può più dormire fuori”.
Giovanni e sua moglie Simona non sono in partenza per un luogo di villeggiatura. Sono a Milano e da cinque mesi quell’automobile è la loro casa. Giovanni e Simona non sono i loro nomi veri. Più dei nomi, conta la storia di queste persone: lei ha perso il lavoro nel marzo 2020. Appena sono scattate le restrizioni per la pandemia, il titolare dell’attività dov’era impiegata l’ha licenziata. Lui ha quasi 80 anni, percepisce una pensione di 500 euro.
Per mesi, in qualche modo, hanno conservato l’alloggio in cui vivevano in affitto da oltre sette anni. Lo scorso aprile, l’ufficiale giudiziario li ha però sfrattati. Simona e Giovanni raccontano di aver poi fatto domanda per la casa popolare, ma il loro punteggio in graduatoria è finito quasi dimezzato. Dicono che nessuno dei servizi sociali, con cui pure sono in contatto, è mai venuto a verificare la loro condizione di bisogno: niente documentazione, niente alloggio. Da allora, vivono un incubo fatto di spostamenti continui, pasti consumati alla veloce e fatica, anche nel riposo. Ogni sera, stazionano in un parcheggio diverso o nel piazzale di un’area di servizio, tra la periferia e l’hinterland di Milano.
Simona, da un po’ di tempo, ha trovato un impiego stabile, ma anche con mille euro al mese in più, i prezzi delle case private in città restano irraggiungibili. Lei e suo marito, finora, un supporto lo hanno avuto dall’associazione degli inquilini Aida, che ha sede a Bologna. A distanza, li hanno aiutati a restare in contatto con i servizi sociali del Comune. Tra richieste di documenti, fotocopie di verbali e marche da bollo, Giovanni e Simona hanno ottenuto un appuntamento per i “servizi abitativi transitori” (alloggi pubblici d’emergenza) per il prossimo 29 novembre. Tra due mesi. Per ora, Milano la vedono continuare a correre, fuori dai finestrini di un’automobile. Ascoltiamoli.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta