Approfondimenti

USA, Joe Biden annuncia la task force contro il COVID-19

Joe Biden COVID

Joe Biden l’aveva detto nel discorso della vittoria, sabato, che il COVID sarebbe stata la priorità dei primi giorni della sua amministrazione. Oggi ha presentato una task force di 13 tra medici e ricercatori che si occuperanno del COVID-19.

A capo del gruppo c’è Vivek Murthy, che è stato surgeon general, cioè la persona responsabile in materia di salute pubblica, di Barack Obama. Biden ha parlato, poco fa, ha detto che la mascherina non è un simbolo politico, come pensano molti conservatori qui negli Stati Uniti, ma un modo per limitare la diffusione del virus COVID-19. Tra le misure previste, oltre appunto alla task force, c’è anche l’obbligo della mascherina all’interno degli spazi federali e nei viaggi tra Stati americani.

Il presidente eletto cerca con questa sua strategia, anche mediatica, di trasmettere l’idea di una gestione completamente diversa della pandemia rispetto a Donald Trump, che da mesi dice che il virus sta scomparendo. In realtà i contagi hanno superato i dieci milioni qui negli Stati Uniti, nei prossimi mesi altri 200mila americani potrebbero morire.

Pfizer, la società farmaceutica statunitense, ha annunciato stamane che il vaccino che sta sperimentando da mesi ha un’efficacia del 90 per cento. È una buona notizia, che però ancora non risolve la situazione. Come ha detto Biden agli americani oggi: ci aspetta un inverno buio.

La situazione resta bloccata dal rifiuto di Donald Trump di concedere la vittoria. Peraltro, i repubblicani non sembrano fare molto per sbloccarla e mantengono un atteggiamento ambiguo, di silenzio, sulla questione. Oggi pomeriggio Mitch McConnell, il leader repubblicano del Senato, terrà una conferenza stampa con i nuovi senatori repubblicani eletti. McConnell non ha ancora detto una parola chiara sull’esito del voto per la Casa Bianca, vedremo se lo farà.

Per ora Trump, i suoi avvocati, i suoi alleati, non hanno ancora offerto le prove di quella vasta azione di brogli e illegalità nel voto di cui parlano. Ci sarebbero, per il momento, casi di persone presunte defunte che avrebbero votato. Nulla è accertato, e sono comunque episodi non in grado di cambiare un risultato elettoale che ha dato a Biden una maggiornaza di decine di migliaia di voti ngli Stati contesi. L’obiettivo ovviamente è indebolire Biden, togliendogli la legittimità del voto popolare.

Intanto però ci sono fonti di stampa che dicono che Donald Trump sta pensando a correre per la presidenza nel 2024. Ne sta parlando con i suoi collaboratori. Da questo desumiamo due cose: che il presidente ha capito che ha perso, quest’anno. E che non pensa a lasciare la politica. In realtà, Trump continua a comportarsi come un presidente a tutti gli effetti. Poco fa ha licenziato Mark Esper, il capo del Pentagono, con cui da mesi era in cattivi rapporti. Esper si era rifiutato di appoggiare la richiesta di Trump di usare le forze armate contro I dimostranti anti-razzismo.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 08/06 9:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 08-06-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/06/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-06-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/06/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-06-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/06/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-06-2023

  • PlayStop

    Caffè nero bollente di giovedì 08/06/2023

    Ogni mattina dalle 6 alle 7 insieme a una conduttrice della redazione programmi sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo un buon caffè nero bollente.

    Caffè Nero Bollente - 08-06-2023

  • PlayStop

    Mono di giovedì 08/06/2023

    Tutti i mercoledì, da mezzanotte all'una, un'ora di musica scelta di volta in volta seguendo un tema, un percorso, un'idea...un segnale, Mono appunto, per non perdersi nella notte. Un filo conduttore per ogni puntata a legare tra di loro storie, racconti e, ovviamente, musica.

    Mono - 07-06-2023

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 07/06/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-06-2023

  • PlayStop

    Gimme Shelter di mercoledì 07/06/2023

    I suoni dell’architettura. A cura di Roberto Centimeri e Riccardo Salvi.

    Gimme Shelter - 07-06-2023

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 07/06/2023

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 21 alle 22. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese.

    Il giusto clima - 07-06-2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di mercoledì 07/06/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 07-06-2023

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 07/06/2023

    1-Erdogan propone un'indagine internazionale sul crollo della diga di Nova Kakovka. La commissione potrebbe essere composta da Onu, Russia, Ucraina, Turchia. 2-Crisi stati unirti – Cina. Macron contrario all’apertura di un ufficio Nato in Giappone: “Si rischiano tensioni con Pechino ” ( Francesco Giorgini) 3-Brasile. Attesa per la sentenza della corte suprema sul furto delle terre agli indigeni. Il disegno di legge che sottrae terre approvato la settimana scorsa dal parlamento controllato dalle destre. ( Luigi Spera) 4-Verso la casa bianca. Le candidature dei leader repubblicani Mike Pence e Cris Christie in chiave anti Donald Trump. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili. La protezione delle coste delle Fiandre diventa una priorità in tempi di cambiamenti climatici. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti. Goblin Girl il graphic novel di Moa Romanova. ( Luisa Nannipieri)

    Esteri - 07-06-2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di mercoledì 07/06/2023

    (174 - 365) Dove si scopre che l’ex Presidente del Consiglio Conte non andrà al gay pride ma d’altro canto non va nemmeno alle feste di compleanno o ai matrimoni. Nella seconda parte scopriamo la Funky Style Brass che sarà sul palco grande alla festa “All You Need is Pop”. E’ con noi Demì. E in chiusura le nuova avventura di Salvo Buonfine alla scoperta del corpo umano.

    Muoviti muoviti - 07-06-2023

Adesso in diretta