Approfondimenti

USA, Joe Biden annuncia la task force contro il COVID-19

Joe Biden COVID

Joe Biden l’aveva detto nel discorso della vittoria, sabato, che il COVID sarebbe stata la priorità dei primi giorni della sua amministrazione. Oggi ha presentato una task force di 13 tra medici e ricercatori che si occuperanno del COVID-19.

A capo del gruppo c’è Vivek Murthy, che è stato surgeon general, cioè la persona responsabile in materia di salute pubblica, di Barack Obama. Biden ha parlato, poco fa, ha detto che la mascherina non è un simbolo politico, come pensano molti conservatori qui negli Stati Uniti, ma un modo per limitare la diffusione del virus COVID-19. Tra le misure previste, oltre appunto alla task force, c’è anche l’obbligo della mascherina all’interno degli spazi federali e nei viaggi tra Stati americani.

Il presidente eletto cerca con questa sua strategia, anche mediatica, di trasmettere l’idea di una gestione completamente diversa della pandemia rispetto a Donald Trump, che da mesi dice che il virus sta scomparendo. In realtà i contagi hanno superato i dieci milioni qui negli Stati Uniti, nei prossimi mesi altri 200mila americani potrebbero morire.

Pfizer, la società farmaceutica statunitense, ha annunciato stamane che il vaccino che sta sperimentando da mesi ha un’efficacia del 90 per cento. È una buona notizia, che però ancora non risolve la situazione. Come ha detto Biden agli americani oggi: ci aspetta un inverno buio.

La situazione resta bloccata dal rifiuto di Donald Trump di concedere la vittoria. Peraltro, i repubblicani non sembrano fare molto per sbloccarla e mantengono un atteggiamento ambiguo, di silenzio, sulla questione. Oggi pomeriggio Mitch McConnell, il leader repubblicano del Senato, terrà una conferenza stampa con i nuovi senatori repubblicani eletti. McConnell non ha ancora detto una parola chiara sull’esito del voto per la Casa Bianca, vedremo se lo farà.

Per ora Trump, i suoi avvocati, i suoi alleati, non hanno ancora offerto le prove di quella vasta azione di brogli e illegalità nel voto di cui parlano. Ci sarebbero, per il momento, casi di persone presunte defunte che avrebbero votato. Nulla è accertato, e sono comunque episodi non in grado di cambiare un risultato elettoale che ha dato a Biden una maggiornaza di decine di migliaia di voti ngli Stati contesi. L’obiettivo ovviamente è indebolire Biden, togliendogli la legittimità del voto popolare.

Intanto però ci sono fonti di stampa che dicono che Donald Trump sta pensando a correre per la presidenza nel 2024. Ne sta parlando con i suoi collaboratori. Da questo desumiamo due cose: che il presidente ha capito che ha perso, quest’anno. E che non pensa a lasciare la politica. In realtà, Trump continua a comportarsi come un presidente a tutti gli effetti. Poco fa ha licenziato Mark Esper, il capo del Pentagono, con cui da mesi era in cattivi rapporti. Esper si era rifiutato di appoggiare la richiesta di Trump di usare le forze armate contro I dimostranti anti-razzismo.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta