Approfondimenti

L’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica si ritira dalla politica

  • Play
  • Tratto dal podcast
    Esteri |
Pepe Mujica

Il giornalista Afredo Somoza ha raccontato al microfono di “Esteri” cosa vuol dire per l’Uruguay l’addio alla politica dell’ex presidente Pepe Mujica.

Pepe Mujica è stato una grande figura che aggiunge alla sua carriera anche la capacità di sapersi ritirare. Un ritiro a 85 anni, nel pieno delle sue funzioni, ma senza più la possibilità di andare in Parlamento e, soprattutto, di parlare con la gente a Montevideo. La sua carriera politica è stata molto lunga: aveva iniziato a fare politica già negli anni ’50 e poi aveva fondato i Tupamaros. Una militanza in un gruppo di guerriglia che ha pagato con il carcere.

Uscito di prigione ha fatto una carriera politica importante: è stato deputato, ministro, senatore, presidente della Repubblica e poi ancora senatore. Ci sono delle tappe importanti da ricordare del Mujica politico: la prima è aver traghettato i Tupamaros nella democrazia e averli fatti diventare una parte importante della sinistra unita, il Frente Amplio. Grazie a questo passaggio la sinistra è stata capace di governare prima Montevideo e poi la repubblica. La seconda è stata introdurre un modello di etica della politica di cui si era persa traccia e infine l’ultima è stata saper rinunciare. Mujica probabilmente intitolerebbe la sua autobiografia “Gracias la vida”. Lo dimostra la sua storia ricca di alti e bassi, dalla follia durante il carcere ai 40 anni di altissima politica.

Adesso la sua vita cambierà un po’. Come sappiamo la modestia è stata una cifra stilistica che lo ha sempre contraddistinto durante la presidenza e anche ora che è in pensione. Lui vive in campagna nella sua piccola tenuta dove ha adottato alcuni ragazzi perché possano ereditare una parte della pensione. Mujica è stato capace di portare il concetto di austerità a un livello moderno come dimostra il messaggio lanciato ai giovani di non farsi rubare il tempo ai consumi.

Grazie anche a Mujica il Covid non ha attecchito in Uruguay. Un merito che condivide con l’ex presidente Tabare Vazquez: l’investimento fatto dai loro governi sulla sanità ha portato il Paese a essere il più efficiente del Sud America. La forza di coesione degli uruguaiani ha fatto il resto, portandoli a essere un modello virtuoso.

Oggi Pepe Mujica ha lasciato la politica, ma la sua delfina è già pronta: la senatrice Carolina Cosse è diventata sindaca di Montevideo. Una vittoria importante per il Frente Amplio: il partito Nacional del presidente Lacalle Pou ha vinto le presidenziali, ma ha perso la capitale, dove risiede metà della popolazione del Paese. Qui la sinistra governa ormai da 20 anni e da qui Cosse può iniziare a immaginare la sua corsa alle prossime elezioni presidenziali nel 2024.

Foto | Wikipedia

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/03 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/03 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/03/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 26/03/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 26-03-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 26/03/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 26-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 11:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    PAOLO CARSETTI (prefazione) su ACQUA E COMUNITA' di COLIN WORD

    PAOLO CARSETTI (prefazione) su ACQUA E COMUNITA' di COLIN WORD - presentato da M. Usuelli

    Note dell’autore - 26-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/03/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-03-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-03-2025

Adesso in diretta