Approfondimenti

Turchia, le intimidazioni contro l’HDP

Istanbul

Nonostante ai suoi danni sia in corso ormai da 3 anni una pesante operazione di demolizione da parte di Erdogan, l’HDP, il partito libertario filocurdo, rappresenta ancora una delle maggiori insidie di questo appuntamento elettorale. Se il partito superasse la soglia di sbarramento del 10%, come è possibile succeda, Erdogan perderebbe la maggioranza assoluta. Per questo motivo, ci spiega il vice presidente della circoscrizione HDP di Istanbul, sta cercando di impedirlo in ogni modo.

Nel corso di questa campagna elettorale come sempre si sono verificati danneggiamenti alle sedi, attacchi a banchetti e militanti, boicottaggio dei comizi. Ma le operazioni di disturbo sono andate oltre. La decisione avvenuta una paio di settimane fa da parte della Suprema Corte Elettorale di spostare e accorpare i seggi nel sud est a maggioranza curda, renderà più complesso andare a votare per più di 100 mila persone. In più per la prima volta sarà consentito l’ingresso dei militari nei seggi se qualcuno ne farà richiesta.

Il sud est, dove l’HDP arriva a percentuali superiori all’80%, è una zona di voto cruciale, e quanto il livello di intimidazione e tensione in queste zone sia alto si è manifestato con il cruento episodio di pochi giorni fa, quando leader locali dell’AKP dopo una sparatoria hanno ucciso, inseguendoli fino nell’ospedale dove erano stati ricoverati, dei commercianti curdi che non li avevano ricevuti nel loro negozio.

La volontà di intimidire gli elettori dell’HDP anche ad Istanbul si è palesata in un video realizzato a insaputa di Erdogan durante un incontro privato in cui istruiva i leader locali del suo partito sulle tattiche da utilizzare durante le elezioni, fra cui, testuali parole, “prendere gli elenchi elettorali, individuare gli elettori dell HDP e fare quello che devono fare”.

In risposta a questa campagna di intimidazione e all’altissima possibilità di brogli, l’HDP schiera i suoi volontari, tanti nonostante tutto, che vigileranno durante le operazioni di voto. Ed assieme agli altri partiti di opposizione si è formato un vero comitato di vigilanza sul voto, chiamato ”Gli Angeli del voto”. Chiedendo al vicesegretario se tutta questa apertura e collaborazione verso il suo partito mostrata dagli altre forze dell’opposizione lo convince o si tratta di propaganda elettorale, risponde che no, non lo convince del tutto, ma che sicuramente siamo in presenza di un momento nuovo, in cui Erdogan è più debole e l’opposizione più forte e unita.

Istanbul

  • Autore articolo
    Serena Tarabini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

Adesso in diretta