Approfondimenti

Libero dopo 213 giorni di sciopero della fame l’avvocato turco Aytaç Unsal

Aytaç Unsal

Scarcerazione immediata per motivi di salute. La decisione della Corte di Cassazione turca sull’avvocato Aytaç Unsal, trentadue anni e una condanna a dieci di reclusione, giunge provvidenziale al giorno n. 213 di uno sciopero della fame, che solo poche ore prima sembrava destinato ad arrivare alle estreme conseguenze.

La collega Ebruk Timtik, che portava avanti la stessa protesta, era morta la settimana precedente. I medici dell’ospedale dove Unsal era in detenzione avevano lanciato l’allarme sul suo progressivo deperimento, mentre persino l’Europa si era mostrata  indifferente: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo due giorni fa aveva respinto il ricorso alla precedente sentenza che stabiliva come l’avvocato dovesse rimanere in carcere. Nel frattempo, il Presidente della stessa Commissione raggiungeva Istanbul per parlare di giustizia con il Presidente Erdoğan come se niente fosse e ricevere un dottorato honoris causa.

Sono forse valsi a qualcosa invece l’indignazione montata nel Paese e all’estero e i richiami dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. I social turchi sono ora inondati delle prime immagini del giovane avvocato libero. Queste le sue  sue parole:  “E’ stato fatto da tutti voi, con il vostro amore e la vostra forza. Vi amo tutti. Vinceremo”.

Turchia, l’avvocato Aytaç Unsal in condizioni critiche dopo 222 giorni di digiuno

(2 settembre 2020)

La morte di Ebruk è un coltello piantato nel petto. Ci sei rimasto solo tu per alleviare questo dolore. Non ti direi mai cosa devi fare. Ma adesso devi vivere”. È l’appello accorato che un’amica e collega ha rivolto con una lettera all’avvocato Aytaç Unsal, che oltre duecento giorni fa ha dato inizio alla stessa protesta che ha condotto alla morte la compagna di lotte Ebru Timtik, e prima di lei i tre componenti della band musicale Grup Yorum.

Non sappiamo se è stato raggiunto da queste parole. Le sue condizioni, trapela dall’ospedale-prigione dove è stato trasferito contro la sua volontà due settimane fa, sono molto critiche. Aytaç Unsal ha 32 anni e una condanna a 10 anni: le accuse, uguali, il processo, la stessa farsa, come lo hanno definito i suoi difensori, privo delle più elementari basi del diritto anche secondo il presidente degli avvocati di Istanbul e molti analisti internazionali.

Nella rete di solidarietà che si è costruita attorno a questo caso monta l’angoscia, ma dal governo turco non arriva nessun segno nemmeno di clemenza.

Gli appelli alla scarcerazione di Aytaç Unsal cadono nel vuoto ed il Presidente Erdoğan, in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, non ha esitato a criticare le associazioni degli avvocati che hanno esposto dalle finestre la foto di Ebru: “Difendono terroristi” ha detto, “lo Stato ha fatto il suo dovere”.

  • Autore articolo
    Serena Tarabini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

Adesso in diretta