Iniziative

 

 

Tributo a Piero Scaramucci, 11 novembre a Palazzo Marino

Piero Scaramucci

Comune di Milano, Radio Popolare e Anpi

in collaborazione con Alg, Articolo 21 e FNSI

vi invitano a:

Tributo a Piero Scaramucci

Milano, Palazzo Marino – Sala Alessi

lunedì 11 novembre ore 21

La Milano democratica ricorda Piero Scaramucci. Lunedì 11 novembre 2019 alle ore 21 presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, ingresso libero con registrazione obbligatoria sul sito web del Comune di Milano o in sala subito prima dell’evento

Figura di grande rilievo per la nostra città, Piero Scaramucci tra gli anni ’60 e ’80 ha raccontato per la Rai vicende politiche, sindacali e di cronaca con libertà e rigore non comuni. Dalla morte di Enrico Mattei alla guerra Iran – Iraq, dal processo per la strage di Piazza Fontana all’alluvione in Valtellina.

Lo stesso spirito di libertà con cui nel 1976 ha fondato Radio Popolare, divenuta rapidamente punto di riferimento nel panorama dell’informazione indipendente a livello cittadino e nazionale. Al punto che il Comune di Milano nel 2001 premiò Radio Popolare e Piero Scaramucci con l’Ambrogino d’Oro.

In questo 50esimo anniversario della strage di piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli, Milano ricorda anche la tenacia con cui Scaramucci si battè e indagò per arrivare alla verità su quei fatti che tanto segnarono la Storia del nostro paese, oltre che della nostra città.

Con la Presidenza del Consiglio Comunale e Radio Popolare, organizza il Tributo a Piero Scaramucci l’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani, nelle cui file il giornalista ha portato avanti il suo instancabile impegno civile fino agli ultimi giorni della sua vita.

Ricorderemo Piero insieme a Carlo Smuraglia, Beppe Giulietti, Marino Livolsi, Antonio Di Bella

Foto di Matteo Bergamini

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 24/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/04 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 24/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di giovedì 24/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 24-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 24/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 24-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 24/04/2025

    Nella puntata del 24 aprile di A come Aprile, condotta da Alessandro Braga, vi abbiamo riproposto l’intervista alla partigiana Dina Croce e abbiamo discusso con la costituzionalista dell’Università di Milano Marilisa D’Amico del ruolo delle donne nella Resistenza e della “ambigua parità” tra i generi nell’Italia repubblicana.

    A come Aprile - 24-04-2025

  • PlayStop

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 24-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 24/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 24-04-2025

  • PlayStop

    Speciale: Una mattina mi son svegliato - 24/04/2025 - ore 08:37

    A cura di Mattia Guastafierro. Rassegna stampa di oggi e quella storica con pillole estratte dagli articoli dei giornali di questi giorni nel 1945. Intervista a Luciana Castellina.

    Gli speciali - 24-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 24/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 24/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-04-2025

Adesso in diretta