Iniziative

 

 

Stratoclassica in concerto

Due serate, a cura di Claudio Ricordi e Michele Coralli della redazione di Rotoclassica, dedicate al NOVECENTO ITALIANO nell’Auditorium “Demetrio Stratos” di Radio Popolare, in via Ollearo 5, a Milano.

Radio Popolare offre a tutti gli appassionati di musica classica un intenso percorso nel Novecento storico italiano riletto da interpreti di fama internazionale come Bruno Canino, Alessandro Marangoni e da un gruppo di giovani talenti, alcuni dei quali già affermati, come Jacopo Taddei, Alberto Chines, Emanuele Scaramuzza, Laura Faoro, Maria Calvo, Firmina Adorno, Emanuele Delucchi.

Nella doppia serie di incontri, la nostra proposta per un viaggio attraverso nomi e musiche che hanno reso grande il secolo appena trascorso. Da un precursore delle avanguardie come Ferruccio Busoni al “futurista” Alfredo Casella, dal neo-classicismo di Mario Castelnuovo-Tedesco e Giorgio Federico Ghedini ai “dodecafonici” Goffredo Petrassi e Luigi Dallapiccola, dall’avanguardia del Dopo-Guerra di Luciano Berio all’eclettismo di Niccolò Castiglioni e alla post-avanguardia di Salvatore Sciarrino e Luca Francesconi.

I due concerti si svolgeranno dalle ore 21 alle 22.30 e saranno trasmessi in diretta sulle frequenze di Radio Popolare  e in streaming sul sito.

In omaggio al compositore recentemente scomparso, Daniele Lombardi, il 24 novembre, farà seguito al concerto, la proiezione del mediometraggio “Movimento per 21 pianoforti” di Carlo Prevosti (Insolito Cinema) per tutti coloro che vorranno fermarsi in Auditorium.

L’ingresso è gratuito per entrambe le serate, ma l’abbonamento alla radio è fortemente raccomandato.

24 novembre 2018

Salvatore Sciarrino: Perduto in una città d’acque [9’] – 1990-91

Salvatore Sciarrino: Anamorfosi [2’] – 1980

Alberto Chines (pf)

Luciano Berio: 6 Encores pour piano [12’’] – 1965-90

Brin [1’45’’]

Leaf [1’20’’]

Wasserklavier [1’45’’]

Erdenklavier [2’]

Luftklavier [3’]

Feuerklavier [2’30’’]

Emanuele Scaramuzza (pf)

——

Bruno Bettinelli: Divertimento per flauto, violoncello e pianoforte [10’] – 1964

Giorgio Federico Ghedini: Musiche per tre strumenti [9’] – 1963

Laura Faoro, fl. + Maria Calvo (vlc), Firmina Adorno (pf)

——

Ferruccio Busoni: Elegia IV Turandots Frauengemach, Intermezzo [4’] – 1907 – Ferruccio Busoni: Sonatina IV – In diem nativitatis Christi [7’] – 1917

Emanuele Delucchi (pf)

Niccolò Castiglioni: Dulce refrigerium, sechs geistliche Lieder für Klavier [6’] – 1984

Emanuele Delucchi (pf)

– Alfredo Casella: Pupazzetti, op.27 per pianoforte a quattro mani [8’] – 1915

Alberto Chines + Emanuele Delucchi (pf)

——

Omaggio a Daniele Lombardi, proiezione di “Movimento per 21 pianoforti” di Carlo Prevosti (Insolito Cinema) [40’]

 

 

***************

Il programma del primo concerto

27 ottobre 2018

Luciano Berio: Sequenza IXb per sassofono [10’] – 1980

– Giacinto Scelsi: Tre pezzi per sassofono [6’] – 1956

Jacopo Taddei (sax)

——

Mario Castelnuovo-Tedesco: da “Evangélion”: Annunciazione, I Re magi, Golgota [10’] – 1947

Ferruccio Busoni: Elegia n. 2 “All’Italia” [6’] – 1907

Alessandro Marangoni (pf)

Bruno Bettinelli: Sonatina da concerto [7’] – 1983

Alessandro Marangoni (pf) + Anna Vizziello (fl)

Victor de Sabata: Tre pezzi per pianoforte: Câline, Habanera, Do you want me? (quasi un cake-walk) [6’] – 1918

Alessandro Marangoni, pf.

——

musiche di Luigi Dallapiccola, Alfredo Casella, Goffredo Petrassi

Bruno Canino, pf.

  • Autore articolo
    Claudio Ricordi
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Manovra, Sabbadini: "La priorità doveva essere per i più fragili"

    Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: bordate sulla manovra che aumenta le disuguaglianze e non fa nulla per ceto medio e poveri. Al microfono di Mattia Guastafierro, ospite del programma "L'Orizzonte", Linda Laura Sabbadini – statistica e studiosa dei cambiamenti sociali, già direttrice dell'Istat – commenta: "La priorità doveva essere per i più fragili".

    Clip - 07-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 07/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 07-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 07/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 07-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

Adesso in diretta