Approfondimenti

Senza ebola

L’epidemia di ebola in Africa occidentale è finita. L’annuncio arriva quasi in coincidenza con un altro annuncio, quello di Putin che ha comunicato al mondo che la Russia ha registrato il brevetto di un vaccino contro il virus efficace nella grande maggioranza dei casi. Ci sarà tempo per verificare.

Per ora vale la pena di concentrasi sul comunicato dell’Organizzazione mondiale della Sanità che ha decretato la fine della trasmissione del virus certificando che tutte le catene note di trasmissione sono state fermate in Africa occidentale.

In due anni, l’epidemia ha ucciso più di 11mila persone in Liberia, Sierra Leone e Guinea. Con la fine della trasmissione del virus in Liberia, per la prima volta dall’inizio dell’epidemia tutti e tre i Paesi maggiormente colpiti non hanno notificato alcun caso da almeno 42 giorni, il periodo di tempo previsto per poter proclamare la fine della trasmissione.

La Sierra Leone era stata dichiarata libera dalla trasmissione del virus il 7 novembre scorso, la Guinea il 29 dicembre, infine è arrivata la Liberia. L’Oms ha comunque sottolineato che i tre Paesi restano a rischio e che potranno ancora verificarsi piccoli focolai della malattia.

Ci sono voluti due anni e uno sforzo organizzativo, di sensibilizzazione, oltre che economico, immenso per i tre Paesi ai quali va, più che alle organizzazioni internazionali, il merito di avere sconfitto la malattia che avrebbe potuto produrre danni enormi. Gli scenari degli esperti infatti erano catastrofici: si parlava di milioni di infettati, di centinaia di migliaia di morti e di Paesi che sarebbero piombati in una sorta di medioevo sanitario e sociale.

Invece tutto sommato se ne esce relativamente bene se si pensa che il virus ha colpito soprattutto tre Paesi che praticamente non avevano una struttura sanitaria funzionante. Eppure i pochi medici (che tra l’altro sono stati i primi a morire) hanno saputo organizzare (con nulla: mancavano mascherine, guanti usa e getta, siringhe, medicinali, disinfettanti) una barriera contro la trasmissione del virus, evitando contatti, creando cinture sanitarie e affrontando possibili rivolte della popolazione che non voleva saperne di abbandonare pratiche tradizionali come la pulizia dei morti prima della sepoltura.

Le istituzioni sanitarie internazionali, soprattutto l’Oms, sono invece arrivate tardi. Non hanno riconosciuto, dopo i primi contagi, la pericolosità del virus e la facilità di trasmissione in città come Freetown, Monrovia e Conakry.

Oggi tutto questo è finito ma ebola e alcune possibili varianti del virus potrebbero ripresentarsi e magari in città africane diverse da quelle dei tre Paesi colpiti questa volta.

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 26/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

Adesso in diretta