Approfondimenti

Piccola storia a margine

“Io non sono razzista, ma”

La frase che non ci si aspetterebbe mai venisse pronunciata da uno che è appena scampato a un incidente ferroviario con tre morti e 5 feriti gravi, un treno spezzato in tre tronconi, carrozze accartocciate attorno ai pali dell’alta tensione, persone incastrate tra le lamiere contorte, intrappolate al buio in attesa di soccorsi per minuti interminabili.

Alto, sulla cinquantina, forte accento bergamasco. Un po’ trasandato. Si ferma volentieri a raccontare il botto e la paura all’esterno della palestra comunale di Segrate, dove sono stati portati i feriti lievi per i primi controlli da parte dei medici. Sono quasi tutti cittadini stranieri. Originari dell’Africa e dell’Europa dell’Est. Vanno a Milano a lavorare nell’edilizia, nei servizi, nelle pulizie.

“Io non sono razzista ma pensi che uno di loro ha un biglietto?”.

“No, e poi il controllore ha paura”, ribatte un volontario della Protezione Civile. 

“Fammi vedere il telefono”, mi dice il passeggero scampato al deragliamento. “Ecco io non sono razzista, ma loro hanno tutti telefoni più grossi del tuo”.

“Beh, lavorano, se decidono di comprarselo che problema c’è”.

“Sì, certo lavorano. Vanno a Lambrate, lì c’è il loro capo, li manda in giro tutto il giorno col cappellino a chiedere i soldi, poi la sera se li prende”.

Esce dalla palestra un altro italiano: “Fa caldo lì dentro, ci saranno 50 gradi, sarà per tutti quei negretti”

Il treno partito da Cremona sarebbe dovuto arrivare alle 7,24 alla stazione di Milano Garibaldi. E’ il treno dei pendolari. E’ deragliato poco prima delle 7 a Pioltello. I campi da una parte, i capannoni della logistica dell’Esselunga dall’altra, lo scalo merci di Segrate con la distesa di container.

“Ho visto una persona morta davanti a me”, dice un ragazzo che arriva dal Nord Africa. “Un’altra con un piede incastrato tra i sedili”.

Cosa avete fatto?

“Abbiamo provato a liberarla”.

Cyril arriva dalla Romania. Era salito a Caravaggio, andava a Milano per lavorare in una impresa di pulizie: “I soccorsi sono arrivati dopo mezz’ora”.

Voi cosa avete fatto?

“Ci siamo organizzati per aiutare i feriti, era buio, non c’era nessuno”.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

Adesso in diretta