Approfondimenti

Mamma non mollare!

“Amore mio, quelli con te sono stati gli anni più belli della mia vita, ma ora devo smettere, perché devo lavorare, e una donna che lavora non può essere anche una mamma. Mi dispiace”.
Forse sarebbe davvero questo il testo di una lettera di dimissioni se, invece di rinunciare al lavoro, le donne fossero costrette a rinunciare alla maternità. A proporre questa provocazione è, in un video che si conclude con lo stralcio delle lettere da parte dei bambini, la campagna Moms Don’t Quit (mamme non dimettetevi), ideata da FCB Milan.
Una campagna attiva in Italia ormai da qualche mese, visibile sui social con l’hashtag #momsdontquit, e che sta lentamente conquistando spazio anche su portali, magazine e quotidiani. L’obiettivo è quello di rompere “i pregiudizi che spingono ogni anno migliaia di donne a scrivere la loro lettera di dimissioni, costrette a scegliere tra maternità e lavoro”.

Che fosse un’iniziativa urgente e necessaria ce lo dicono i dati: in Italia, tra le donne lavoratrici che diventano mamme, il 30% lascia il lavoro entro i primi due anni di vita del bambino.
L’abbandono del lavoro non è sempre una scelta: solo nel biennio 2010-11, circa 800.000 donne sono state forzate a lasciare il lavoro firmando al momento dell’assunzione una lettera di dimissioni in bianco, da far valere in caso di maternità. Ed è in particolare contro questa pratica che si rivolge la campagna Moms don’t quit, che sta raccogliendo le firme per una petizione da presentare alle istituzioni, chiedendo sostegni per le mamme che lavorano.
Se è difficile continuare a resistere nel mondo del lavoro per chi già ne fa parte prima della maternità, figuriamoci per chi (precaria, collaboratrice, disoccupata) deve entrarci nuovamente o per la prima volta da mamma. Anche in questo caso i dati ci aiutano a capire la situazione italiana: la disoccupazione femminile sopra i 34 anni raggiunge il 13,2%; la media europea è dell’8,8%. Nel 2016 eravamo al penultimo posto in Europa per l’occupazione femminile tra i 15 e i 64 anni.

Irene, mamma di Alessandro, 6 anni, e Lorenzo 3, ci ha messo due anni per trovare un nuovo impiego dopo la maternità; Sara invece, mamma di Pietro 13 anni, e Matilde, 10, per ricominciare a lavorare, ha dovuto proprio inventarsela, una professione.
Queste le loro storie, raccontate nella prima puntata di Maternity Rules.
Irene
irene

Sara

sara intervista

Il podcast della prima puntata di Maternity Rules

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta