Approfondimenti

L’urlo, tra carbone e ghiaccio

marco garzonio - l'ambrosiano

«Per un istante le luci tremarono, per un istante / i tunnel ulularono / e il mondo era nero e bianco. / E il mondo era carbone e ghiaccio».
Dice David Grossman su Repubblica: «Questa poesia è il mio urlo». E precisa: «Ho passato la vita a scrivere e attraverso la scrittura a cercare di capire l’altro: ora ho raggiunto il punto in cui non ce la faccio più». Intervista e versi del grande scrittore israeliano escono mentre a Washington Netanyahu incontra Trump. Impressiona la «canzone, preghiera, poesia» (definizione d’Autore). La diade «carbone e ghiaccio» incide la carne. Da noi un altro poeta, anch’egli portatore dell’antico impegnativo nome biblico, David M. Turoldo, aveva dato parole al sentire profondo di valori traditi e le aveva consegnate alle sorelle e ai fratelli in umanità dicendo poco prima di morire: «Ascoltate la voce dei poeti per sapere come va il mondo». Aveva fatto la Resistenza e dopo i sogni della Liberazione, della pace in Europa, del boom, preoccupato dall’involuzione degli Anni 80 aveva spronato a risvegliare le coscienze, a rivivere i “giorni del rischio”, della lotta per libertà, democrazia, pace che non son date una volta per tutte. Monito attuale in Italia e in un mondo dove “carbone e ghiaccio” non sono solo in Terra Santa, tra guerre guerreggiate, rigurgiti neonazi con simpatie di superricchi, violenze, iniquità, patti scellerati con torturatori e stupratori, impotenze. L’urlo dice Grossman serve anche a dire che «non possiamo lasciarci prendere dalla disperazione». Tra il bianco e il nero, morsa in cui si prendono sovranisti e chi li avversa ma senza un progetto soccombe, il poeta vede lo spiraglio: «Questo è il tempo delle cose imprevedibili». Marco Beck in Con l’occhio che sogna (Puntoacapo) scova nel corso dell’esistenza l’aggettivo “preternaturale”, qualcosa cioè che non è conforme all’andamento delle cose. Cuore e mente posson rendere realizzabile l’imprevedibile. Il cammino poetico di Grossman è indicazione per tutti: opporsi con l’”urlo” all’ineluttabilità del male. A quel punto «tutto dipende da voi / è il momento di rialzarsi, di vivere / di essere un popolo o di non essere, / di essere uomini o di non essere […] Tutto è appeso a un filo».

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/03 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/03 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/03/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 26/03/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 26-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/03/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-03-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/03/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-03-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/03/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-03-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 25/03/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 25-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-03-2025

Adesso in diretta