Iniziative

 

 

Live Pop, giovedì 30 maggio. Capitano, mio capitano.

Simboli di fedeltà, rappresentanti dei colori e della gloria di un club. Garanti dell’unità della squadra, in campo e fuori. Campioni che hanno consegnato le loro gesta alla leggenda. Sono i capitani delle squadre di calcio. Parleremo di loro con Gianfelice Facchetti, autore di “Capitani. Miti, esempi, bandiere” (Piemme Edizioni), in diretta dall’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, giovedì 30 maggio dalle 21.

Gianfelice Facchetti racconterà storia, aneddoti e virtù dei capitani del pallone, uomini capaci di accendere l’immaginario collettivo dei tifosi, dalle origini del football fino al meno romantico calcio-business di oggi. A dargli manforte Stefano Simonetta, autore di “Da bambino ho visto un ufo. Franco Baresi, Milano e io” (Edizioni Clichy), un libro dedicato ad una delle ultime bandiere di uno sport e di un mondo che ora paiono ammainati definitivamente. Alla serata parteciperà anche la band torinese e torinista degli Statuto, che presenterà un assaggio di “Football Tour”, lo spettacolo con le storiche canzoni dedicate al calcio con cui quest’estate girerà l’Italia.

L’ingresso alle serate è gratuito fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it, o telefonando, dal lunedì al venerdì, allo 02 39241409 tra le 8.00 e le 18.00.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR lunedì 17/06 17:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 17-06-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/06/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-06-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/06/2024 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-06-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Playground di lunedì 17/06/2024

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per un'ora al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 17.30.

    Playground - 17-06-2024

  • PlayStop

    Jack Meets: Coma_Cose

    Le interviste del magazine musicale di Radio Popolare. Matteo Villaci intervista i Coma Cose.

    Jack meets - 17-06-2024

  • PlayStop

    Mash-Up di lunedì 17/06/2024

    Mash Up è un dj set di musiche e parole diverse, anzi diversissime, che si confondono fra loro all’insegna di un tema diverso.  Anzi, “si pigliano perché non si somigliano”.  Conduce, mixa, legge e ricerca il vostro dj per Matrimoni Impossibili, Piergiorgio Pardo aka Pier Nowhere Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 17-06-2024

  • PlayStop

    Claudio Ranieri vince il Premio l'Altropallone 2024

    Claudio Ranieri ha ricevuto il Premio l'AltroPallone, un riconoscimento che annualmente viene assegnato ad una personalità dello sport che si distingue non solo per i successi sul campo, ma anche per l’impegno sociale. "Il pallone non è d’oro, come quello del Premio più famoso. Ma è ancora più prezioso perché regala un sogno pulito, etico, giusto, garantendo a chi lo produce condizioni di lavoro e salario dignitose". Il palmares dell'AltroPallone conta sportivi in prima linea contro il razzismo e la discriminazione come Samuel Eto’o, Lilian Thuram, Javier Zanetti, Leonardo, Sara Gama e Ivan Cordoba ma anche esempi etici come Damiano Tommasi, Claudio Marchisio, Gennaro Gattuso, Josefa Idem, Cesare Prandelli e Astutillo Malgioglio. Claudio Ranieri è un allenatore con alle spalle una carriera incredibile, irripetibile e anticipatoria, con la valigia sempre in mano e l’Europa, tutta, come orizzonte: cinquant’anni tra campo e panchina inseguendo un’idea di calcio diversa e possibile. Sentiamolo al microfono di Paolo Maggioni, Presidente della Giuria del Premio.

    Clip - 17-06-2024

  • PlayStop

    Jack di lunedì 17/06/2024

    Nella prima parte introduciamo Moby come artista della settimana e parliamo del live a milano dei Green day, di Barkley's che abbandaona la sponsorizzazione dei fertival in UK e dell'ascolto del disco "Once Upon a Time in Shaolin" in una mostra in Tanzania. Nella seconda parte ospitiamo Renzo Rubino per un'intervista e due brani live per il suo ultimo disco "Il Silenzio fa Boom"

    Jack - 17-06-2024

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 17/06/2024

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato Simone Montano, ricercatore del Dipartimento di Scienze dell'ambiente e della Terra e del @MaRHE Center dell' @Università Milano-Bicocca e responsabile del Progetto @Map the Giants sui coralli giganti, ma anche di approvazione della Nature Restoration Law in Europa

    Considera l’armadillo - 17-06-2024

  • PlayStop

    Ampie braghe di lino

    quando impariamo i segreti del perfetto pranzo serale da galantuomini, cominciando a disprezzare che parla di "cena" e poi proviamo a piazzare regalie di biglietti dell'Operazione Primavera in un rinnovato mega live big quiz show

    Poveri ma belli - 17-06-2024

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/06/2024

    Oggi a Cult: il libro "Monte Verità. Verità senza Poesia" di Ida Hofmann, con prefazione di Edgardo Franzosini; al MAXXI di Roma una interessante mostra fotografica; Elio De Capitani presenta la stagione 24/25 "Prospettive Inedite" dell'Elfo Puccini; a Milano inaugurato Largo Claudio Abbado, vicino al Teatro alla Scala; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...

    Cult - 17-06-2024

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/06/2024

    L’Europa, Gran Bretagna inclusa, vista da lontano. 1. La destra e il pensiero liberale. Chi controlla i poteri economici? 2. I riformisti e le nostalgie neoliberiste. Chi vuole tornare al passato della “terza via”? Pubblica ha ospitato Marzia Maccaferri, storica, ricercatrice alla Scuola di Politica e Relazioni internazionali del Queen Mary University of London; e Mario Ricciardi, professore di filosofia del diritto e teoria della giustizia all’università statale di Milano.

    Pubblica - 17-06-2024

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 17/06/2024

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. A cura di Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 17-06-2024

  • PlayStop

    Giorni migliori di lunedì 17/06/2024

    La campagna primavera volge al fine e anche Giorni Migliori ospita Alessandro Diegoli per chiedervi di sostenere la radio e comprare i biglietti fino a giovedì, poi venerdì la grande estrazione in diretta. Uno dei buoni motivi per sostenerci lo ascolterete in onda da stasera, il podcast "Domani sciopero" da stasera in onda e sulle piattaforme. Le opposizioni alla prova dell'unità contro autonomia differenziata e premierato, in Parlamento e in piazza, con Chiara Braga capogruppo alla Camera del PD e Vittoria Baldino vice-capogruppo dei 5Stelle. Anna Momigliano analizza le proteste contro il governo Nethanyau che sono ripartite stamani per la settimana della resistenza. Simone Renza di Nina (Nè intelligente né artificiale) e Raja Ibnou, Gaza FreeStyle ci presentano un dibattito sull'Ai e la guerra, il paradosso Palestina.

    Giorni Migliori – Intro - 17-06-2024

  • PlayStop

    ARMANDO MASSARENTI - COME SIAMO DIVENTATI STUPIDI

    ARMANDO MASSARENTI - COME SIAMO DIVENTATI STUPIDI - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 17-06-2024

Adesso in diretta