Iniziative

 

 

“Cosa hanno veramente detto Falcone e Borsellino”

Giuseppe Teri ha insegnato per anni storia e filosofia al liceo classico “Virgilio” di Milano. L’educazione alla legalità è al centro del suo impegno nel movimento antimafia. “I Siciliani” a Catania, “Società Civile” a Milano, sono stati luoghi di questo suo impegno, così come il Coordinamento di insegnanti e presidi contro le mafie fondato a Milano a metà degli anni ‘80. Giuseppe Teri è responsabile della formazione per Libera Milano, fa parte della Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto”.

Memos ha ospitato oggi una sintesi dell’incontro che si è svolto lunedì 22 maggio nell’Auditorium di Radio Popolare.

Giuseppe Teri
Giuseppe Teri

La lezione è stata la quinta di una una serie che ha avuto come filo conduttore la costruzione di un ponte antimafioso tra Milano e chi in Calabria lotta contro la ‘ndrangheta e cerca un riscatto contro il potere delle organizzazioni mafiose.

Ascolta la sintesi di Memos della lezione

Bibliografia:

  • G. Falcone, “La posta in gioco”,  Rizzoli Bur
  •  A. Mascali, “Le ultime parole di Falcone e Borsellino”, Chiarelettere
  •  G. Falcone M.Padovani, “Cose di cosa nostra”, Rizzoli Bur
  •  A. Caponnetto, “Io non tacerò”, Melampo
  •  N. dalla Chiesa, “Una strage semplice” (Melampo, 2017)

Qui la versione integrale della lezione

————————————————————————————————————————-

La lezione di Giuseppe Teri conclude questo secondo ciclo di “Lezioni di antimafia” intitolato: “Sconfiggere la mafia. Chiunque può fare qualcosa”.

Molti sono i ringraziamenti da fare. A partire da tutte/i voi che avete ascoltato queste sintesi e/o avete partecipato agli incontri in auditorium.

Un ringraziamento particolare anche alle nostre relatrici e ai nostri relatori che hanno messo a disposizione di questo progetto la loro competenza, il loro tempo e la loro passione civile.

In queste pagine di “Lezioni di antimafia” trovate i podcast di tutti gli incontri di quest’anno e anche dell’anno scorso.

Grazie a Guido Fogacci per la cura della comunicazione di tutti gli eventi del nostro ciclo. Un ringraziamento anche a Michela Ledi per le fotografie realizzate durante le lezioni e al grafico Beppe Veroni per le nostre locandine.

  • Autore articolo
    Raffaele Liguori
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Corrieri Esselunga, raggiunto un primo accordo

    Dopo più di due settimane di sciopero i corrieri in appalto di Esselunga hanno deciso una tregua. Al tavolo di martedì 6 maggio, sindacato e aziende hanno raggiunto un primo accordo provvisorio: 250 euro una tantum di indennità per ciascun autista e una serie di incontri, dalla prossima settimana fino a fine giugno, per risolvere i problemi ancora da affrontare. Restano da risolvere le questioni legate a salute e sicurezza e all'organizzazione del lavoro. Agostino Mazzola fa parte del dipartimento merci e logistica della Filt Cgil Milano Lombardia.

    Clip - 07-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 07/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta