Approfondimenti

Le nuove storie dei Perturbazione

I Perturbazione sono uno dei (non pochi) gruppi che Radio Popolare – e le radio di Popolare Network – seguono fin dall’inizio del loro percorso musicale. Non li abbiamo scoperti a Sanremo insomma, come molti (era ora!) hanno fatto. A chi scrive, questa band aveva sempre dato l’impressione di essere l’immagine perfetta della serenità e del peace&love.

Incontrarli dunque per la presentazione di Le storie che ci raccontiamo, il primo disco dopo l’uscita dalla formazione di due membri storici come il chitarrista Gigi Giancursi e la violoncellista Elena Diana, ha dato l’opportunità di parlare anche di questo avvenimento, che evidentemente ha avuto qualche effetto sui Perturbazione.

Sentire Tommaso Cerasuolo (voce) e Rossano Lo Mele (batteria) parlarne ai nostri microfoni fa tornare il pensiero a quel concetto di semplice serenità. “C’erano soprattutto motivi artistici – racconta Tommaso – con Musica X, lavorando appositamente con Max Casacci, avevamo preso una direzione molto legata al groove, a un equilibrio basato su basso / batteria / voce. L’esperimento ha portato dei risultati che convincevano poco Gigi, e la sua scelta ha avuto molto a che fare con questo”.

“Erano questioni che non sono nate nel 2014 – completa il pensiero Rossano – e comunque queste due persone sono andate via insieme, ma per motivi molto diversi tra loro. Quando poi è avvenuta la separazione pensiamo che sia stata una liberazione per tutti i coinvolti. In realtà molto di Musica X era nato già da noi quattro”.

news_perturbazione-album2016_IMG_201512

“In quattro lavoriamo in modo più lineare – continua TommasoCristiano e Max si occupano dei riff e dei groove, poi passano la palla al reparto testi, io e Rossano”. E per questo disco, che storie hanno voluto raccontare? “Abbiamo cercato soprattutto di alzare la testa dalla quotidianità, dal nostro privato, volendo essere meno autobiografici rispetto agli esordi. E’ normale: quando sei più giovane fai fatica a uscire, per così dire, dalla tua cameretta”.

Il disco Le storie che ci raccontiamo è nato con una voglia di groove, di energia e di positività che ha molto a che fare con lo spirito con cui nacque anche Musica X, ma la produzione, questa volta affidata a Tommaso Colliva (Calibro35, Afterhours, Muse…e moltissimi altri), ha offerto soluzioni piuttosto differenti.

“Crediamo che questo sia soprattutto un disco armonico – spiega Tommaso Cerasuolo – e l’approccio di Colliva, che è sempre molto rispettoso delle idee e del lavoro dei musicisti che produce, ha certamente aiutato a raggiungere questo risultato. Gli esempi che ci eravamo dati erano tanti: da Tchad Blake ai vecchi Everything But The Girl, fino ad arrivare ai Broken Bells. Volevamo inserire nei nostri arrangiamenti un’elettronica minimale, che non è quella che generalmente arriva da campionamenti già fatti, ma che generi tu con gli strumenti che hai a disposizione”.

Queste sono solo alcune delle cose che ci hanno raccontato i Perturbazione: per ascoltare tutta l’intervista con Tommaso e Rossano, cliccate qui sotto!

MiniSonica Intervista Perturbazione

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 24/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 24/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-11-2025

Adesso in diretta