Approfondimenti

La battaglia del Pd contro Renzi

La campagna di primavera dentro al Partito democratico è iniziata. La posta in gioco è la leadership di Renzi. I contendenti sono il premier-segretario e le minoranze interne.

Massimo D’Alema in un’intervista al Corriere ha annunciato una guerra totale contro Renzi. Oggettivamente, dice D’Alema, Renzi somiglia più a Berlusconi che all’Ulivo:

“La cultura di questo nuovo Pd è totalmente estranea a quella originaria. Loro non vogliono tenere insieme il centrosinistra, vogliono sbarazzarsene. Il Partito della Nazione è già fatto. Lo schema è evidente: approfittare della crisi di Berlusconi per prenderne il posto”.

L’antipatia di D’Alema verso Matteo Renzi è nota. Una distanza irriducibile, antropologica, nata quando Renzi fece del leader maximo l’emblema della rottamazione, il simbolo del vecchio mondo da archiviare. D’Alema lavora per la candidatura di Massimo Bray a Roma e di quella Antonio Bassolino a Napoli contro Valeria Valente.

Scenario ligure: buon risultato del candidato di sinistra e sconfitta del candidato del Pd. Potrebbe succedere anche a Bologna, a Torino dove Giorgio Airaudo sfida Piero Fassino; mentre a Milano la sinistra fuori dal Pd deve ancora trovare il suo candidato dopo la rinuncia di Gherardo Colombo che ha spiegato di non identificarsi con un progetto di sola sinistra. Tradotto: di non essere disponibile all’operazione.

Se D’Alema incarna la posizione più estrema, nel Pd le componenti di sinistra si preparano al congresso del 2017.

Sinistra riformista si riunisce per tre giorni a Perugia per lanciare la candidatura alla segreteria di Roberto Speranza, l’ex pupillo di Bersani. Significativa la presenza di esponenti di Sinistra Ecologia e Libertà e del sindaco uscente di Milano, Giuliano Pisapia. Il modello del centrosinistra dell’Ulivo contrapposto al Partito della Nazione.

Ci sarà anche Gianni Cuperlo, leader di SinistraDem, che sta tentando di attuare una propria strategia per riunire il centrosinistra e che prepara una due giorni a Milano ai primi di maggio. Nel pieno della campagna elettorale. Le amministrative saranno il primo test di tenuta del Pd. Bersani e Cuperlo ripetono la loro lealtà ai candidati renziani usciti dalle primarie. Più difficile potrebbe essere convincere gli elettori. Ma la vera battaglia sarà il referendum sulla riforma della Costituzione. Renzi ne ha fatto un voto su di sé. E questo sta creando grossi imbarazzi e la tentazione di votare no per affossarlo.

“Chi sceglie di sostenere il no non deve essere considerato fuori dal partito”, ha affermato Cuperlo. “Vorrei capire se il premier lo vuole usare come un plebiscito su se stesso”.

Ascolta Gianni Cuperlo raggiunto da Anna Bredice

Gianni Cuperlo

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 30/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-04-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 30/04/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 30-04-2025

Adesso in diretta