Approfondimenti

Italia in isolamento: la situazione a Lacchiarella

Comune di Lacchiarella

Com’è la situazione a Lacchiarella in queste settimane di emergenza e di isolamento? La sindaca Antonella Violi, racconta a Radio Popolare come il comune di Lacchiarella, quasi 10mila abitanti a sud di Milano, sta affrontando questo periodo in un territorio caratterizzato da enormi spazi verdi come quello del Parco Agricolo Sud Milano.
Grazie ad aggiornamenti quotidiani attraverso la pagina Facebook del Comune e una grande rete di volontari, la risposta dei cittadini è stata molto positiva.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Che tipo di comune è Lacchiarella?

Il comune di Lacchiarella è collocato a sud di Milano nell’ambito del Parco Agricolo Sud Milano. È un grande borgo di quasi 10mila abitanti. All’interno del nostro territorio c’è il SIC di Lacchiarella, l’oasi naturalistica protetta, e moltissime attività diventate ormai importanti a livello regionale come il Palio dell’Oca che si svolge tutti gli anni tra settembre e ottobre. È un paese di natura agricola perché circondato da campi e campagne.

Cosa ha rappresentato questa emergenza per il comune Lacchiarella?

La situazione alla data odierna a Lacchiarella è di 17 casi di coronavirus, quelli a cui sono stati eseguiti i tamponi. Abbiamo degli ospedalizzati e dei dimessi in isolamento che, fortunatamente, sono molti di più degli ospedalizzati.
Il sacrifico maggiore chiesto ai cittadini è quello di stare a casa. Devo dire che ho avuto una risposta molto positiva dalla cittadinanza e questo ci ha consentito di contenere il contagio. A Lacchiarella abbiamo attivato una serie di preziosissime iniziative, anche col supporto della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile. Si è attivata una rete meravigliosa all’interno della nostra comunità, come in tanti altri comuni della Lombardia: spesa a domicilio, farmaci a domicilio, buoni spesa per i cittadini, la cosiddetta “spesa sospesa” e la consegna di mascherine, ma anche la didattica a distanza e il supporto psicologico per le persone in isolamento.

In che modo avete attivato la didattica a distanza?

È stata una iniziativa delle cooperative che collaborano con le nostre scuole. Grazie al grande supporto degli insegnanti dell’Istituto comprensivo di Lacchiarella abbiamo continuato a mantenere anche a distanza quelle attività che venivano già svolte, come le attività dedicate ai bambini disabili o il supporto per i compiti, ma anche il supporto psicologico. Un supporto non soltanto per i bambini, ma anche per le famiglie in questo momento di isolamento. Abbiamo prima effettuato un questionario per capire chi fosse interessato a questo tipo di attività e abbiamo avuto un’ottima risposta.

Con l’arrivo delle vacanze pasquali siete un po’ preoccupati della gestione dello stare a casa?

Io voglio partire dal presupposto di potermi fidare dei miei cittadini. Ho grande fiducia nella loro responsabilità, ma è chiaro che nelle giornate di sabato, domenica e lunedì avremo in servizio la polizia locale per effettuare controllo e monitoraggio su tutto il territorio.

Avete attivato altre iniziative in queste settimane?

Sì, abbiamo attivato una raccolta di mascherine grazie anche alla comunità cinese che è molto presente sul territorio e alle aziende locale. Abbiamo donato le mascherine ad un ospedale vicino al nostro territorio o ai soccorritori delle vari Croci che operano nel comune. Nel nostro piccolo abbiamo cercato anche noi di dare un supporto agli operatori sanitari e ai soccorritori.

Foto dalla pagina Facebook del comune di Lacchiarella

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 02/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 02-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 02/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 02/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

Adesso in diretta