Approfondimenti

Il vertice tra Putin e Xi Jinping per rafforzare la partnership tra i due paesi

Putin Xi Jinping ANSA

La visita di Xi Jinping a Mosca conferma quanto sia importante, per entrambi i paesi, la partnership tra Cina e Russia. Innanzitutto la tempistica. Il viaggio di Xi dura tre giorni – non sono non pochi – e poi arriva subito dopo il mandato di arresto per Putin della Corte Penale Internazionale per crimini di guerra. Nonostante tutto quello che è successo in questi tredici mesi. Nonostante l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Nonostante le sanzioni occidentali e l’isolamento del Cremlino rispetto a Europa e Stati Uniti, il presidente cinese ha deciso di utilizzare uno dei suoi rarissimi viaggi all’estero per andare da Putin.

La partnership è solida e dopo questa visita lo sarà ancora di più. Ma questo vuol dire che la relazione sarà totale, e che il supporto cinese alla Russia comprenderà anche l’invio di armi, come vorrebbe Putin? E cosa ne sarà del piano di pace cinese in dodici punti? Xi Jinping ha l’intenzione e la capacità di facilitare una vera soluzione alla crisi ucraina?

Queste ultime due domande non hanno risposta immediata. Primo perché nonostante gli interessi e gli obiettivi comuni – li ha citati anche Xi questo pomeriggio nel suo primo incontro con Putin al Cremlino – ognuno ha le sue priorità, che rispondono alla necessità di garantire la propria sicurezza nazionale. Secondo – la possibilità di mediazione cinese – perché la situazione è molto complessa, perché Kyiv e Mosca sono su posizioni antitetiche, e non da ultimo perché l’Occidente non si fida dei cinesi.

La Russia ha bisogno della Cina per evitare l’isolamento internazionale, mantenere le sue esportazioni di energia e riuscire a importare una serie di prodotti. La Cina invece, il partner forte, ha bisogno della Russia per il gas e il petrolio e perché si tratta di un alleato importante contro gli Stati Uniti, il nemico comune.

La contrapposizione a Washington è sicuramente il collante più forte tra Mosca e Pechino. Da tempo Vladimir Putin e Xi Jinping parlano della necessità di un mondo multipolare, in contrapposizione a quello che loro considerano il dominio americano, il mondo unipolare. Un discorso che trova un certo consenso, soprattutto in Asia e in Africa. Ma la relazione tra Russia e Cina non è lineare. Nonostante i rapporti tormentati con gli Stati Uniti l’economia cinese è legata a quella americana e anche a quella europea. La competizione con Washington non può essere totale, e l’eventuale rifornimento di armi alla Russia porterebbe a sanzioni alle imprese cinesi. Questo Xi lo vuole evitare.

E poi ci sono le aspettative per un’eventuale mediazione cinese in Ucraina. Qui il percorso sarebbe piuttosto tormentato.
Ancora oggi Mosca e Kyiv hanno ribadito le loro posizioni, opposte, su un eventuale negoziato. Per il Cremlino bisognerà tener conto delle garanzie per la sicurezza nazionale russa. Tradotto, lo status antecedente l’invasione russa non è un’opzione.
Gli ucraini hanno risposto che ogni piano di pace dovrà partire dal totale ritiro delle truppe di Mosca.
Appunto, posizioni inconciliabili.
Anche gli Stati Uniti, per bocca del segretario di stato Blinken, hanno ribadito di non fidarsi dei cinesi. “I russi, con il supporto di altri, potrebbero semplicemente voler congelare la situazione a loro vantaggio”.
Da questo punto di vista è difficile che gli ucraini accettino un’eventuale proposta di cessate il fuoco in questo momento. Perché vorrebbe dire cominciare a parlare quando un quinto del loro territorio è ancora occupato.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

Adesso in diretta