Approfondimenti

Il live acustico dei The Winstons

Solo pochi giorni fa Renato Scuffietti, storica voce del prog (e non solo) di Radio Popolare, aveva presentato l’uscita di questo album, particolare, originale, ammantato da una piacevole aura di mistero. Chi sono Enro Winston, Rob Winston e Linnon Winston? I The Winstons – che hanno esordito con un album omonimo pieno di influenze psichedeliche, progressive e canterburiane – sono in realtà delle vecchie conoscenze degli appassionati di musica indipendente italiana e anche delle frequenze di Radiopop. In particolare: Roberto Dell’Era (basso, chitarra, voce), Enrico Gabrelli (tastiere, fiati, voce), Lino Gitto (batteria, tastiere, voce).

Sono stati ospiti di MiniSonica per presentare il loro disco: siccome ci conoscono molto bene, sanno che amiamo molto la musica dal vivo in via Ollearo 5. Così, nonostante non avessero a portata di mano, per via del tour in corso in questi giorni, i loro strumenti, si sono fatti prestare un po’ di cose utili per mettere in piedi un piccolo live acustico di tre pezzi.

IMG_0564

“Ero tornato dal Giappone – esordisce Enrico Gabrielli, quando gli chiediamo di raccontare la genesi di questo progetto – da Tokyo in particolare. E’ stato un posto che mi ha ispirato particolarmente, per ragioni sociali, psicologiche, non so. Certamente è uno dei luoghi più particolari in cui sono stato, mi ha colpito anche il rapporto conflittuale che ha con l’occidente. Poi sono finito in un quartiere in cui viene diffusa sempre musica in strada, e mi sono trovato ad ascoltare musica inglese degli anni ’70 per le strade di Tokyo, Tarkus di Emerson, Lake and Palmer. Una volta tornato in Italia ho chiamato i miei compagni di strada e ho proposto loro di mettere su un trio di psych-progressive!”

Il nome The Winstons, invece, ci dice Roberto Dell’Era, “viene dal fatto che, come i gruppi migliori, volevamo come prima cosa decidere il nome della band. E quando ci siamo posti questo obiettivo, sul tavolino davanti a noi c’erano tre pacchetti di quelle sigarette. Poi però in quel periodo stavo leggendo 1984 di Orwell, il cui protagonista si chiama Winston Smith…”.

La copertina, molto bella, è opera di Gun Kawamura: “E’ un artista giapponese che ora vive a Roma – racconta Gabrielli – e che ha fatto una serie di dipinti chiamati Nudisti timidi, la copertina fa parte di questa serie. In più gli ho chiesto di scrivere i testi dei due brani in giapponese che si trovano sull’album, Io con lui avevo già collaborato ai tempi di Unità di Produzione Musicale.”

ams263cd_8016158326338_the_winstons_-_the_winstons_1
La copertina dell’album

Con i The Winstons abbiamo parlato di questo e di molto altro. Ad esempio del concerto speciale che chiuderà il loro tour, previsto per il 31 gennaio al Circolo Arci Agorà, poco fuori Milano, a Cusano Milanino. E loro ci hanno regalato tre splendide canzoni live con una strumentazione un poco improvvisata, ma molto affascinante.

Riascolta l’intera puntata cliccando qui sotto!

The Winstons minilive per MiniSonica

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta