Approfondimenti

Il festival rock progressive di Veruno

Radio Popolare e From Genesis to Revelation presentano:

2DAYS PROG +1 (festival rock progressive)

2/3/4 Settembre 2016

Dalle 18,00 Piazzetta della Musica

VERUNO (NO)

Dodici gruppi per 3 serate con un pre-festival all’ Auditorium Forum19 a pochi passi dal palco per incontri con i musicisti e concerti in anteprima.

Ingresso gratuito

Venerdì 2 settembre

UBI MAIOR da Milano, tre dischi all’attivo e un ottimo curriculum di spettacoli dal vivo

SPECIAL PROVEDENCE ungheresi che si auto definiscono progjazzrockmetalturbochill, un live act che promette faville.

MYSTERY canadesi per la prima volta in Italia, campioni del miglior neo prog americano

La serata si chiuderà con una band che ha venduto 40milioni di dischi e che da anni è protagonista del miglor hard prog di matrice britannica :

URIAH HEEP

“Gypsy”, “Easy Livin”, “July Morning”, “Look At Yourself”, “Stealin” e “Lady In Black” saranno colonna sonora portante del loro concerto , una vera e propria cavalcata di hammond e chitarra elettriche .

Uriah Heep
Uriah Heep

Sabato 3 settembre

CHEETO’S MAGAZINE spagnoli da sentire ma anche da vedere per l’ abbigliamento di scena .

NEMO una prog-rock band tra le più conosciute in territorio francese. Band colossale come colossale è il loro doppio di un paio di anni fa : le vere dans le fruit .

AIRBAG norvegesi con l’ultimo album Disconnected si segnalano tra le migliori uscite di questo 2016 , gruppo di ispirazioni floydani con grandi qualità strumentali .

La chiusura ad una grande band d’ oltre oceano, dal canada i SAGA , milioni di dischi venduti e costantemente nei primi posti delle classifiche internazionali, formatesi nel 1978 finalmente in italiia dopo una lunga assenza.

Nemo
Nemo

Domenica 4 settembre

La terza e conclusiva giornata del festival è quella sicuramente più attesa dai fans del prog sinfonico e “classico”.

SYNDONE da torino autori di musica raffinata dal forte impatto melodico , 6 dischi in carriera con l’utimo “Eros & Thanatos” sugli scudi per critica e pubblico.

FREQUENCY DRIFT tedeschi per la prima volta in italia si esibiscono con Nerissa Schwarz all’arpa elettrica.

ANEKDOTEN dalla svezia gruppo storico della scena nordica : melodia e heavy prog insieme per una musica che difficilmente si scorda. Venticinque anni in carriera rivitalizzati ultimamente da chitarrista Marty Willson-Piper gia con i Church.

 

Anekdoten
Anekdoten

A chiudere l’edizione di Veruno 2016 la versione attuale del gruppo che potremmo definire tranquillamente uno dei primi a far nascere la musica progressive, nella sua forma più colta: i SOFT MACHINE.

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio del nuovo millennio, nascono e si modificano numerosi gruppi musicali accomunati dal prefisso “Soft”. Gli artefici di questo succedersi di formazioni in continuo divenire sono principalmente il sassofonista Elton Dean e il bassista Hugh Hopper, eroi della cosiddetta Scena di Canterbury. Purtroppo molti di questi protagonisti indiscussi della scena musicale inglese sono nel frattempo morti, ma John ETHERIDGE, con altri musicisti eccezionali quali Theo Travis (sassofonista di Steve Wilson Band e PorcupineTree!!), continua la tradizione che non è fatta solo di vecchi brani ma anche di nuove soluzioni sonore, nella logica stessa della musica rock progressive.

 

Una edizione particolarmente ricca che oltre alla musica promuove incontri e dibattiti , da sempre caratteristica principale degli eventi progressive.

From Genesis to Revelation e Radio Popolare sono media partner della manifestazione .

Tutti i concerti avranno ingresso gratuito e si potrà usufruire della ristorazione

allinterno dell’area per i concerti jazz e rock.

  • Autore articolo
    Renato Scuffietti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/07 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 01/07/2025

    Puntata nr 1 - 01 - Shawn Phillips: L Ballade 02 - Nick Drake: River Man 03 - Ray Lamontagne: Be Here Now 04 - Paul McCartney: The Back Seat of My Car 05 - Beach Boys: Surf’s Up 06 - Keith Moon: Don’t Worry Baby 07 - David McWilliams: The Days of Pearly Spencer 08 - Anna B Savage: Lighthouse 09 - Soulsavers: Through My Sails 10 - Souad Massi: Mirage 11 - Bill Frisell: Shutter, Dream 12 - Erich Leisdorf: Coro a Bocca Chiusa 13 - Robert Downey Jr: Smile 14 - Franco Battiato: Se Mai 15 - Tommy Peltier ft Judee Sill: Pocket-Socket 16 - Gentle Giant: Pantagruel’s Nativity 17 - Rufus Wainwright: Waiting for a Dream 18 - Verve: Lucky Man

    Music Revolution - 01-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 01/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 01/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 01-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 01/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 01-07-2025

Adesso in diretta