Iniziative

 

 

Il Banco di Garabombo quest’anno è online!

Pensavate che nell’anno della pandemia avreste dovuto fare a meno del più celebre mercato etico milanese? Sbagliato! Il banco di Garabombo c’è! Non sarà nella sua consueta collocazione di via Mario Pagano a Milano, ma su bancodigarabombo.it.

Un sito internet non ha orari e quindi anche i vostri acquisti natalizi potranno avvenire in qualsiasi momento, a partire dal 13 novembre. Oltre all’acquisto online, si potrà prenotare e ritirare la merce nelle botteghe Altromercato di Milano e Brescia, richiedere appuntamenti con esperti su misura per poter scegliere i regali con calma e con il negozio a completa disposizione, oppure ancora richiedere un tour virtuale per visionare meglio i prodotti.

La selezione dei prodotti in vendita

Il Banco di Garabombo garantisce la qualità dei prodotti, che provengono tutti da filiere etiche e sostenibili, rispettose delle persone e dell’ambiente in tutti i passaggi di realizzazione.

La selezione di proposte di Radio Pop è sostanziosa: birre, bicchieri, magliette, tazze, borraccia, libro di 37e2. Acquistare i prodotti contribuisce  a sostenere economicamente Radio Popolare, non dimenticatelo mai!

Sugli scaffali virtuali del Banco di Garabombo troverete poi confezioni regalo già pronte per aziende e per privati, idee regalo di artigianato e cosmesi naturale e biologica, gift card e pacchi con donazione, che includono oltre ai prodotti anche una donazione a progetti di economia sociale e sostenibile .

Ci saranno i classici di Natale i tra cui panettoni, torroni, cioccolatini, praline e spumanti realizzati con materie prime biologiche. Infine non ci su può far scappare i cibi freschi biologici, di filiera corta e km zero (la cui consegna sarà disponibile solo in città), per una spesa sana, buona, biologica e a km zero.

Scegliere un regalo etico vuol dire fare un regalo che vale di più, perché aggiunge al valore del prodotto, il valore del modo in cui è stato realizzato.

Informazioni e modalità di consegna

Tutte le informazioni su www.bancodigarabombo.it a partire dal 13 novembre 2020 oppure scrivendo a assistenza.clienti@chicomendes.it o al 333-4670630 (attivo anche il servizio Whatsapp).

Le consegne sono etiche e sicure (secondo le regole anti-covid in vigore) per chi le effettua e per chi le riceve: a Milano la consegna è curata da  personale interno, nel resto d’Italia è affidata a partner di fiducia.
I prodotti confezionati sono spediti in tutta Italia senza spese di spedizione nel caso di ordini superiori ai 65€ e con un costo di 7€ per ordini di importo inferiore.

I prodotti freschi sono consegnati solo a Milano, gratuitamente nel caso di ordini superiori a 50€ e con un costo di 5€ per ordini di importo inferiore.
In ogni caso sarà possibile effettuare il servizio di prenotazione e ritiro utilizzando tutte le botteghe Altromercato di Milano, Brescia e provincia indicate sul sito.

Banco di Garabombo: chi siamo

RADIO POPOLARE

CHICO MENDES ALTROMERCATO

COOPERATIVA LIBRERIE IN PIAZZA
È una cooperativa storica di Librai milanesi che fin dalla nascita di Garabombo si occupa della proposta di libri in vendita all’interno del tendone.

 

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 06/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 06/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 06/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 06-11-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 06/11/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 05-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 05/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 05/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 05-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 05/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 05-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 05/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 05-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 05/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 05/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 05-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 05/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 05-11-2025

Adesso in diretta