Approfondimenti

Usa, voto choc: ha vinto Donald Trump

E’ un terremoto politico inatteso e senza precedenti: Donald Trump ha vinto le elezioni negli Stati Uniti, diventando così il 45esimo Presidente.

A dispetto di tutti i pronostici il miliardario newyorkese ha portato a casa la gran parte degli Stati contesi: la Florida, l’Ohio, il  North Carolina, l’Iowa, la Pennsylvania. Il trend è stato chiaro fin dalle 4 del mattino ora italiana, mentre l’ufficialità, con il risultato del voto in Wisconsin, è arrivata intorno alle 8,30.

Le prime analisi a caldo suggeriscono che Trump è stato capace di intercettare e interpretare una fetta di elettorato che sfugge a ogni analisi e rilevazione: l’America rurale ed ex industriale, quella che non ha  goduto della ripresa economica di questi anni, e che comunque non si sente più rappresentata dai Democratici e da una coalizione composta in prevalenza da giovani, donne, minoranze e borghesia urbana.

I Democratici, parallelamente, hanno sottovalutato il grado di opposizione che una candidata come Hillary Clinton poteva suscitare, con tutti i sospetti e gli scandali che l’hanno accompagnata nel corso degli ultimi mesi, da ultimo la riapertura dell’inchiesta sulle sue e-mail a soli dieci giorni dal voto.

Lei, la grande sconfitta, al momento ha deciso di non parlare, ma ha riconosciuto il risultato e telefonato a Donald Trump. Un risultato chiaro e netto, alla Casa Bianca come al Congresso, dove i Repubblicani avranno una solida maggioranza.

Lui, il Presidente eletto, ha scelto di esordire con un discorso dai toni istituzionali, cominciato con un omaggio a Hillary Clinton, che “a lungo ha servito il paese”.

“E’ il momento di rompere le divsioni – ha detto Trump – e di tornare ad essere uniti. Io sarò il Presidente di tutti, tenderò la mano a chi non mi ha sostenuto, chiederò il vostro aiuto”.

“Abbiamo un compito urgente: riscostruire la nostra Nazione, far rinascere il sogno americano: l’America non può essere altro che il meglio”, ha proseguito.

Due nomi su tutti, nel lungo elenco di ringraziamenti che Trump ha pubblicamente fatto durante il suo discorso: Rudy Giuliani, ex sindaco di New York, e Chris Christie, governatore del New Jersey. Sono i due dirigenti repubblicani che sono stati al suo fianco fin dall’iniziio, e non è escluso che adesso possano avere un incarico nella nuova amministrazione.

Ascolta il discorso integrale di Donald Trump

Donald Trump

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Manovra, Sabbadini: "La priorità doveva essere per i più fragili"

    Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: bordate sulla manovra che aumenta le disuguaglianze e non fa nulla per ceto medio e poveri. Al microfono di Mattia Guastafierro, ospite del programma "L'Orizzonte", Linda Laura Sabbadini – statistica e studiosa dei cambiamenti sociali, già direttrice dell'Istat – commenta: "La priorità doveva essere per i più fragili".

    Clip - 07-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 07/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 07-11-2025

  • PlayStop

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld)

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld) - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 07-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

Adesso in diretta